Crisi dei rifiuti, ad Augusta stop all’indifferenziato e Siracusa ferma bonifiche straordinarie

 Crisi dei rifiuti, ad Augusta stop all’indifferenziato e Siracusa ferma bonifiche straordinarie

In attesa di capire se oggi arriverà da Palermo l’attesa ordinanza emergenziale per riuscire a superare momentaneamente l’ennesima crisi dei rifiuti, intanto segnalati i primi problemi nella raccolta nel siracusano. Ad Augusta, seconda città della provincia, il sindaco Giuseppe Di mare ho dovuto firmare l’ordinanza con cui ieri sera è stato disposto un turno di fermo alla raccolta porta a porta. Da calendario, ad Augusta, era prevista la raccolta dell’indifferenziato. Ma proprio quella frazione rappresenta il cuore del problema. Con l’impianto di contrada Volpe a Lentini chiuso, tante città siciliane non sanno dove conferire i propri rifiuti urbani.
A Siracusa regolare quest’oggi la raccolta dell’organico ma è stato necessario stoppare il cosiddetto riassetto, ovvero la raccolta delle tonnellate di indifferenziato che finiscono comunque in strada, contro ogni norma e logica. Ieri, il mercato della domenica di piazza Santa Lucia è andato in scena in forma ridotta: solo il fresco (frutta e verdura) proprio per evitare creazione di ulteriore indifferenziato.
Per capire come andrà la raccolta dei rifiuti nel siracusano, non resta che attendere l’esito del vertice di questa mattina a Palermo.

 

Potrebbe interessarti