Si insedia il direttore generale Asp Caltagirone: “Abbattiamo le liste d’attesa”

 Si insedia il direttore generale Asp Caltagirone: “Abbattiamo le liste d’attesa”

Abbattimento delle liste d’attesa, potenziamento e riorganizzazione dei servizi sanitari in provincia, realizzazione degli Ospedali di comunità, delle Case di Comunità e delle Centrali Operative Territoriali come da scadenze fissate dal Pnrr.
Sono questi gli obiettivi primari che il nuovo direttore generale dell’Asp di Siracusa, Alessandro Caltagirone si pone a breve e medio termine dopo il suo insediamento ufficiale, che ha avuto luogo ieri,dopo il periodo in cui ha rivestito il ruolo di commissario straordinario dell’azienda sanitaria provinciale.
Il general manager, ingegnere nucleare, 53 anni, di Palermo, è anche vice presidente nazionale FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere.
“Sono molto contento della conferma nella qualità di direttore generale di questa Azienda e ringrazio il presidente della Regione Schifani, l’assessore della Salute Volo, la Giunta regionale, la Commissione legislativa Affari istituzionali all’Ars – dichiara il neo direttore generale Alessandro Caltagirone – per la fiducia che mi hanno voluto accordare. E’ un grande risultato poiché abbiamo già iniziato, a partire dal primo febbraio scorso con il mio insediamento nella qualità di commissario straordinario, tutta una serie di attività molto importanti che hanno cominciato a dare risultati a questo territorio e, pertanto, vedo molto positiva la possibilità che mi è stata accordata di dare continuità alle mie azioni. In ordine agli obiettivi che ci verranno assegnati dal governo regionale – prosegue il direttore generale – l’abbattimento delle liste di attesa riveste un ruolo di primo piano considerato che c’è da parte del governo nazionale una attenzione particolare con la previsione nel prossimo mese di agosto dell’emanazione di una legge, un atto di indirizzo generale, cui faranno certamente seguito degli atti di indirizzo regionali ai quali saremo chiamati a conformarci. Su questo argomento – aggiunge – abbiamo già messo in campo nei mesi scorsi una serie di azioni per l’abbattimento dei tempi di attesa con un importante piano di potenziamento dei servizi e la riorganizzazione degli stessi che porteremo sempre più avanti per dare risposte adeguate ai nostri cittadini e garantire tempestività di accesso alle cure. Un altro obiettivo contrattuale che ci verrà posto da parte del governo regionale riguarda il rispetto delle scadenze del PNRR, cioè la realizzazione degli Ospedali di comunità, delle Case di Comunità e delle Centrali Operative Territoriali per la quale ad oggi siamo perfettamente in linea e contiamo di rispettare le scadenze per arrivare agli appuntamenti pronti, così come previsto, entro il 2026.
La vera sfida per la provincia di Siracusa ed in particolar modo per il capoluogo è, però, quella relativa alla costruzione del nuovo ospedale, su cui, a prescindere dalle rassicurazioni in merito alla disponibilità dei fondi necessari, non sembra sia stato compiuto alcun concreto passo avanti.

 

Potrebbe interessarti