Un ingegnere civile alla guida della Soprintendenza ai Beni Culturali

 Un ingegnere civile alla guida della Soprintendenza ai Beni Culturali

Antonino Lutri è il nuovo Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa.
Il decreto di nomina è stato firmato ieri dal dirigente dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Culturale, Mario La Rocca (che è anche commissario del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, l’ex Provincia). Contestualmente revocato l’incarico conferito ad interim a Irene Donatella Aprile, dopo il pensionamento dell’ex Soprintendente Savi Martinez.
Lutri, 64 anni, ingegnere civile, è stato commissario all’ex Provincia regionale di Siracusa nel 2015 e nel 2016 e, negli anni precedenti, sempre a Siracusa, anche dirigente della Motorizzazione Civile. Ha ricoperto incarichi dirigenziali in seno al Dipartimento dei Trasporti e capo di Iacp, istituto autonomo case popolari, sempre nel ruolo di commissario nominato dalla Regione. Nel suo curriculum figurano, inoltre, incarichi come quello di presidente e componente di commissioni di gara per la fornitura di beni e di servizi. Negli anni ’80 ha svolto il ruolo di esperto sulle cause del degrado ecologico-ambientale dei comuni montani della Provincia di Siracusa.

 

Potrebbe interessarti