Le linee urbane di Siracusa su Google Maps e l’infomobilità sullo smartphone: le novità

Il trasporto pubblico locale a Siracusa è in crescita. E’ quanto emerge dalla conferenza stampa tenutasi questa mattina al “Salone Borsellino” di Palazzo Vermexio. Inoltre, SAIS Autolinee compie un passo decisivo verso la digitalizzazione e l’innovazione del trasporto pubblico locale. Le linee atuobus urbane di Siracusa sono infatti integrate su Google Maps, il servizio di mappatura e navigazione più utilizzato al mondo per pianificare gli spostamenti in città in modo rapido ed efficiente.
L’uso di Google Maps per la pianificazione degli itinerari in autobus rappresenta un vantaggio significativo per tutti gli utenti, specialmente per chi si sposta frequentemente in città o per i turisti che visitano Siracusa. È inoltre previsto lo sviluppo di nuove funzionalità, tra cui un Chatbot senziente basato sull’intelligenza Artificiale (OpenAI) e costantemente addestrato con i dati di pianificazione dei servizi di trasporto e fonti esterne per la valorizzazione di attività sul territorio di carattere turistico, sociale, culturale e commerciale.
Le parole di Vincenzo Asaro, direttore di SAIS Autolinee e Davide Mangerini, Project manager Autoroute.
“Un servizio che sta dando grandi soddisfazioni all’Amministrazione pubblica e a tutti i cittadini”. Le parole del sindaco Francesco Italia e dell’assessore alla Mobilità di Siracusa, Enzo Pantano.