“Alzeheimer, senza ricordi non hai futuro”, incontro a Rosolini con Anap Confartigianato

 “Alzeheimer, senza ricordi non hai futuro”, incontro a Rosolini con Anap Confartigianato

Incontro a Rosolini promosso dall’Anap Confartigianato Siracusa dal titolo “Alzheimer, senza ricordi non hai futuro”. L’appuntamento ha richiamato un attento pubblico composto da medici, operatori socio-sanitari e cittadini interessati. Ospite d’eccezione e relatore principale della serata è stato il prof. Ottavio Arancio, docente presso la prestigiosa Columbia University di New York e ricercatore al TAUB Institute di New York, uno dei più autorevoli centri di studio sulle malattie neurodegenerative.
Arancio ha offerto una dettagliata esposizione scientifica sui meccanismi alla base dell’Alzheimer, suscitando un ampio dibattito con la platea, arricchito da riflessioni sui profondi risvolti sociali, emotivi e familiari della malattia. Spazio anche ad una nota di ottimismo, sulla possibilità di individuare nel medio periodo terapie efficaci.
L’apertura dell’incontro è stata affidata a Giuseppe Pantano, presidente provinciale di ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) di Confartigianato Siracusa. Le conclusioni sono state di Enzo Caschetto, segretario provinciale di Confartigianato Imprese Siracusa, con un ringraziamento alle varie realtà che hanno collaborato all’organizzazione del momento di confronto e approfondimento su di un tema così sensibile. “Non possiamo lasciare sole le famiglie – ha detto Caschetto – dobbiamo unire le forze per affrontare insieme le molteplici sfide che questa malattia impone”.
A moderare l’incontro è stata la dottoressa Valeria Drago, neurologa presso l’ospedale Muscatello di Augusta.

 

Potrebbe interessarti