Tenta l’occupazione abusiva di una casa, il proprietario chiama la Polizia: denunciato

Dentro la sua casa in Ortigia c’era un altro uomo. Ad insospettire il proprietario dell’immobile, il vetro rotto di una finestra. Allarmato, ha chiamato la Polizia di Stato. Gli agenti del Commissariato Ortigia hanno così sorpreso all’interno dell’abitazione un cittadino l’egiziano che, presumibilmente, stava per occupare l’immobile portando alcuni suoi effetti personali. L’immobile al pieno godimento del legittimo proprietario.
L’egiziano è stato denunciato per violazione di domicilio con violenza sulle cose. Durante i controlli è emerso che l’uomo è gravato da un provvedimento di Daspo Willy per aver partecipato ad una rissa nel mese di aprile e l’Autorità Giudiziaria competente ha concesso il nulla osta all’espulsione dal territorio nazionale.
La Questura invita tutti gli utenti a segnalare tempestivamente ogni tentativo di occupazione abusiva di immobili per consentire l’immediato intervento e il ripristino del pieno godimento della proprietà al legittimo titolare.




Non solo via Elorina, un piano per la viabilità per le contrade marine

(cs) La quarta commissione consiliare, presieduta da Martina Gallitto e che si occupa anche di viabilità, ha approvato nei giorni scorsi all’unanimità una proposta che prevede la creazione di percorsi alternativi da e per le contrade marine. Il provvedimento, presentato dal capogruppo di “Francesco Italia sindaco”, Andrea Buccheri, e arricchito dagli interventi dei consiglieri Paolo Cavallaro (Fratelli d’Italia), Alessandra Barbone (Italia Viva-Fuori sistema), Matteo Melfi (capogruppo di “Ho scelto Siracusa”) e Angelo Greco (Partito Democratico), ha l’obiettivo di facilitare l’utilizzo delle strade che corrono parallelamente a via Elorina, l’unica che conduce alle zone balneari prossime alla città.
​Attraverso un’interlocuzione con il Libero consorzio di Siracusa si punta a recuperare e migliorare le arterie esistenti e dotarle di apposita segnaletica per raggiungere il mare in sicurezza, evitando di imbattersi in lunghe code lungo la via Elorina. La proposta è stata esposta ai tecnici del settore Viabilità della ex Provincia, dottor Grimaldi e geometra Di Pasquale, e all’assessore comunale alla viabilità Enzo Pantano, che si sono detti favorevoli e si adopereranno, ognuno per le proprie competenze, per tradurre in interventi concreti quanto elaborato dalla quarta commissione.
​Il piano, che dà priorità alla sicurezza, una volta realizzato, sarà divulgato alla cittadinanza per snellire la circolazione già nel corso di questa estate.




Priolo, voto ai disabili con polemica: “Nessuna richiesta arrivata, ci siamo subito attivati”

Polemiche a Priolo per un ragazzo disabile che non sarebbe riuscito ad andare a votare. “Strumentale”, dice il sindaco Pippo Gianni. Dagli uffici comunali precisano che “non è mai pervenuta al Comune di Priolo, da parte di nessun disabile, alcuna richiesta per votare alle elezioni europee; per questo non è stato attivato il servizio.
Il Comune garantisce infatti il suddetto servizio nel momento in cui pervengono delle domande”.
Non appena segnalato il caso, “ci siamo attivati per risalire al disabile in questione attraverso la cooperativa che lo segue, rendendoci disponibili ad accompagnarlo al seggio elettorale. E quindi il giovane è andato tranquillamente a votare”.
Dal Comune di Priolo precisano inoltre che “il personale degli uffici lavorano sempre con impegno e spirito di abnegazione e si smentisce categoricamente che non sia disponibile nei confronti degli utenti”.




Melluzzo, il giorno dopo. “Niente drammi, testa alla staffetta. Ora so quanto valgo”

Il giorno dopo l’incredibile semifinale prima vinta in 10.12 ma poi da rifare per una falsa partenza non ben segnalata e quindi l’infortunio al secondo start, Matteo Melluzzo rialza la testa. Niente drammi da parte del velocista siracusano, tra i protagonisti degli Europei di atletica a Roma.
“Grazie per l’immenso sostegno che ho ricevuto prima ma soprattutto dopo la gara. Come sbagliamo noi atleti possono anche sbagliare i giudici, siamo umani”, scrive sui suoi canali social. “Oggi non mi voglio soffermare su questo, ma bensì sul fatto che finalmente sono felice, adesso so davvero quanto valgo, sono consapevole delle potenzialità che ho, e che per la maglia azzurra darò sempre il 110% anche quando le energie fisiche e mentali non ci sono più”, assicura Melluzzo autore di ottimi tempi sui 100 metri. Roba da podio.
“Grazie davvero a tutti, ho ricevuto una miriade di messaggi, di sostegno e preoccupazione per la mia salute. Volevo rassicurare tutti, ho avuto solo un affaticamento che mi ha portato a non completare la gara ma sto bene. Grazie alla mia famiglia che oera presente allo stadio ed è presente ogni giorno nella mia vita. Grazie a tutta la città di Siracusa, mi avete seguito in tantissimi e la prossima volta porteremo la città dove merita di stare. Grazie di vero cuore a tutti gli italiani che mi hanno sostenuto e che continueranno a fare il tifo per questa fantastica squadra. Ci vediamo in pista giorno 11 con la staffetta, a presto”.




Provincia di Siracusa al voto, affluenza al 34,15%

Il dato dell’affluenza osservato speciale. In provincia di Siracusa, hanno votato il 34,15% degli aventi diritto (422 sezioni). Alle precedenti europee affluenza del 36,13%.
Il dato più alto riguarda Pachino, dove si votava anche per le amministrative. Si sono recati a votare il 57,80% degli elettori.
Sopra il 40% anche Melilli (44,91%) e Sortino (45,29%). Augusta, seconda città della provincia, 33,33%.




Europee, seggi chiusi. A Siracusa affluenza finale del 31,63%%

Chiusi alle 23 di domenica sera i seggi per votare alle elezioni Europee.
A Siracusa città, l’affluenza finale nelle 123 sezioni cittadine è stata del 31,63 per cento, pari a 30.878 elettori, con una prevalenza di uomini (15.539) sulle donne (15.339). Il corpo elettorale era composto da 97.617 elettori, di cui 50.726 femmine e 46.891 maschi. Le operazioni di voto erano iniziate sabato alle 15.
​Cinque anni fa avevano votato 35.354 elettori su 98.958, pari al 35,73 per cento: 18.215 uomini, su 47.346, contro 17.139 donne, su 51.612.
​Alla chiusura dei seggi è iniziato lo spoglio.




Marijuana sotto vuoto nell’armadio e altra droga in casa, arrestato 27enne floridiano

I Carabinieri di Floridia hanno arrestato un incensurato 27enne: è gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Dopo una perquisizione personale e domiciliare, all’interno dell’armadio della camera da letto è stata rinvenuta una busta termosaldata con 1 kg di marijuana all’interno, conservata sottovuoto per garantirne la qualità. C’erano anche 9 panetti di hashish, 15 dosi di ecstasy e circa mezzo grammo di cocaina rosa. Lo stupefacente è stato sequestrato per i successivi esami di laboratorio.
Il 27enne è stato associato alla Casa Circondariale “Cavadonna” di Siracusa, come disposto dall’Autorità giudiziaria aretusea.




Cibo per cani e gatti senza famiglia, il bel gesto dell’amministrazione comunale di Priolo

Consegnata a Priolo la prima tranche delle 159 confezioni di cibo per cani e gatti acquistate dall’amministrazione comunale.
Verranno consegnate, a partire dalla prossima settimana, ai volontari che ogni giorni accudiscono gli amici a 4 zampe.
Nel dettaglio, sono stati acquistati dall’amministrazione comunale 124 confezioni da 25 kg ciascuna di croccantini per cani e 35 confezioni di crocchette per gatti da 20 kg ciascuna.
“Si tratta di un dono, di un piccolo ma importante segnale – sottolinea |’assessore al Randagismo Yuri Buonafede – nei confronti dei volontari, che ringraziamo, e dei nostri amici animali. Sono orgoglioso di questa iniziativa. Possiamo tranquillamente dire che il Comune di Priolo è un’eccellenza essendo uno dei pochi Comuni ad acquistare cibo per cani e gatti. Il nostro auspicio è di riuscire a fare qualcosa di ancora più importante”.
Sorride anche il sindaco, Pippo Gianni. “Anche i cani e i gatti senza famiglia devono essere oggetto di considerazione. Si tratta innanzitutto di un gesto di solidarietà a tutela degli amici a 4 zampe ma il nostro obiettivo è anche quello di creare una maggiore sensibilità sul tema del benessere animale, avvertito per fortuna da un numero sempre crescente di nostri concittadini”.




Caretta-caretta in difficoltà soccorsa nel Porto Grande grazie alla segnalazione di un diportista

Un esemplare di caretta-caretta è stato soccorso dalla Guardia Costiera di Siracusa. Un diportista aveva segnalato la presenza della tartaruga in evidente difficoltà, nei pressi delle ostruzioni del Porto Grande. La caretta-caretta è stata presa in consegna dalla Capitaneria di Porto che ha richiesto l’intervento del personale specializzato dell’Istituto Zooprofilattico di Palermo, per le cure da prestare all’esemplare e il successivo rilascio nell’ambito marino.
“Anche in questo caso l’intervento è stato assicurato grazie alla segnalazione dei cittadini, ai quali si rinnova l’invito a segnalare eventi particolari ed eventuali comportamenti illeciti alla Guardia Costiera, contattabile tutti i giorni, 24 ore su 24, ai numeri telefonici della Sala Operativa 0931.481011 481004”, l’appello della Capitaneria di Siracusa.




Melluzzo vince la semifinale ma era da rifare, poi i crampi

Poteva essere il terzo italiano in finale dei 100 metri agli Europei di Roma. Ma un’autentica ingiustizia lascia lo sprinter siracusano Matteo Melluzzo fuori dalla gara di velocità. Tutta colpa di quello che può essere ben definito un pasticcio. Una falsa partenza chiamata dai giudici non viene avvertita da tutti gli atleti, tra cui Matteo che completa e vince la sua semifinale con il tempo di 10.12, suo miglior personale. Ma è tutto da rifare. Si ritorna sui blocchi, dopo le altre semifinale, ancora una falsa partenza e al terzo start un crampo blocca Matteo a metà pista. Un autentico peccato perché il velocista siracusano ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per figurare tra i migliori d’Europa. E con quei tempi lì, il podio non sarebbe mica un miraggio.