Le associazioni adottano il Plemmirio

L’associazione Plemmyrion prende possesso di un’area del Plemmirio,  di proprietà del demanio – ramo demanio Marina. Poco meno di 48 mila metri quadrati, nei pressi della nuova chiesa vicina al faro di Capo Murro di Porco, da sottoporre ad un articolato processo di riqualificazione secondo quanto già presentato dall’associazione presieduta da Fabio Accolla.
“Vorremmo procedere in fretta  ad un imboschimento dell’intera zona per trasformarla dall’attuale brulla condizione in un territorio alberato e migliorato”; annuncia Accolla che ha già contattato il Corpo Forestale e la rete di associazioni ambientaliste di Siracusa.
“Successivamente – spiega – presenteremo progetti al Comune per la fornitura di mezzi e infrastrutture che consentano al cittadino una più gradevole fruizione”.
La formale “presa di possesso” avverrà giovedì nel corso di una cerimonia a cui prenderanno parte  l’assessore alle Risorse Mare, Maria Grazia Cavarra, l’assessore all’Urbanistica e Difesa Ambientale, Paolo Giansiracusa, e l’Assessore all’Ecologia, Francesco Italia.



Sbarcano in 200 a Siracusa, fermati gli scafisti

Nella notte, sbarcati a Siracusa 199 cittadini extracomunitari, di probabile nazionalità siriana, bengalese e pakistana. Tra loro, 19 donne e 17 bambini. Sono approdati attorno alla mezzanotte con un barcone di legno nel porto di Siracusa e accolti presso una struttura della Guardia di Finanza per le prime operazioni di assistenza e identificazione, al termine delle quali sono stati trasferiti presso le strutture di accoglienza. Dopo le prime indagini, 3 egiziani e 2 siriani sono stati posti in stato di fermo perché ritenuti gli scafisti della traversata.




Calcio, Siracusa: è fatta per Bonarrigo e Miraglia

Accordo raggiunto anche con Rosario Miraglia, difensore classe ’90, ex Palazzolo nelle ultime tre stagioni.
Faranno parte dei convocati per il ritiro precampionato che si svolgerà a Palazzolo Acreide dal prossimo 27 luglio anche i giovani Sebastiano Peluso (difensore, classe 1995), Gianluca Lo Pizzo (centrocampista, classe 1994), Lorenzo Gennarini (attaccante, classe 1995), Claudio Gioffredi (portiere, classe 1995), Lorenzo Mazzeo (difensore, classe 1996), Rocco Pasqualino (difensore, classe 1996) e Gianluca Scarano (centrocampista, classe 1996).




Furto di energia elettrica, denunciati a Lentini