Minaccia la moglie con una pistola, arrestato

Un uomo di 54 anni è stato arrestato dagli agenti delle Volanti per possesso di un’arma clandestina e per minacce aggravate.
Nello specifico, nella tarda serata di ieri, gli agenti sono intervenuti in un’abitazione a Cassibile dove, poco prima, una donna era stata minacciata dal marito con una pistola.
I poliziotti trovavano la donna in strada in evidente stato di agitazione e il marito all’interno dell’abitazione.
Gli agenti, diretti dalla dottoressa Guarino, entravano in casa e trovavano l’uomo, di 54 anni, già noto alle forze di polizia, e rinvenivano la pistola, una Beretta modificata, con il relativo caricatore rifornito con tre cartucce.
Dopo aver fatto piena luce sull’accaduto il 54enne, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente, è stato condotto in carcere con l’accusa di detenzione di arma clandestina e minacce aggravate.




Lotto, la fortuna bacia Floridia: vinti oltre 23 mila euro

La fortuna torna a baciare la provincia di Siracusa. A Floridia, secondo quanto riporta Agipronews, nell’estrazione di sabato 1° giugno sono stati vinti 23.750 euro grazie alla combinazione 8-12-21 sulla ruota di Milano. L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito 5,5 milioni di euro, per un totale di 547 milioni da inizio anno.




Europee 2024, a Marina di Priolo i vertici nazionali di Forza Italia

Ultima settimana di campagna elettorale per le elezioni del Parlamento europeo con votazioni nei giorno 8 e 9 giugno. Domani dalle ore 20, presso il One Beach Club di Marina di Priolo, si svolgerà l’incontro organizzato dalla senatrice Daniela Ternullo a sostegno della candidatura di Marco Falcone e Caterina Chinnici, entrambi tra le fila di Forza Italia, in vista delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Per l’occasione saranno presenti anche la senatrice Licia Ronzulli, vicepresidente del Senato e in videoconferenza il capogruppo di Forza Italia a Palazzo Madama, Maurizio Gasparri, oltre al Ministro degli esteri, nonché segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani.
“Vogliamo che il nostro territorio e la Sicilia siano degnamente rappresentati in Europa. Per farlo, servono personalità forti, competenti e determinate. Tutti requisiti nelle corde di Marco Falcone e Caterina Chinnici”. Lo afferma la senatrice Ternullo, organizzatrice dell’evento.




Europee. I candidati siracusani in Camera di Commercio, martedì la Boschi a Noto

Ultima settimana di campagna elettorale per le elezioni del Parlamento europeo con votazioni nei giorno 8 e 9 giugno. Questa mattina, a Siracusa, la Consulta delle Associazioni ha incontrato i candidati siracusani nel salone della Camera di Commercio. Domani, 4 giugno, a Noto l’ex ministro e oggi parlamentare Maria Elena Boschi a sostegno dei candidati della lista Stati Uniti d’Europa. Incontro alle 20.30 presso la ex Cantina Sperimentale nel largo Pantheon. Parteciperanno all’incontro anche il vice sindaco di Noto, Salvo Veneziano, il capogruppo di Italia Viva alla Camera dei Deputati On. Davide Faraone, il componente dell’esecutivo Regionale Giancarlo Garozzo ed il presidente di zona, Enzo Toro. “Un momento di approfondimento che mira alla sensibilizzazione sull’importanza
dell’espressione di voto per una competizione elettorale che può essere inserita tra quelle, purtroppo, con
minor affluenza degli elettori, ed all’esposizione dei punti chiave del programma elettorale, fondamentali
per il futuro del Nostro Paese”, spiega Alessandra Furnari, presidente di Italia Viva Siracusa.




Vìola gli arresti domiciliari, arrestato 24enne di Floridia

Un 24enne è stato arrestato dai Carabinieri di Floridia in esecuzione di un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare emessa dalla Corte d’Appello di Catania.
L’uomo, già agli arresti domiciliari per furto, ha violato le prescrizioni imposte dalla misura cautelare in quanto è stato trovato diverse volte fuori dalla sua abitazione, pertanto è stato segnalato all’Autorità giudiziaria che ha emesso il provvedimento di aggravamento a seguito del quale il 24enne è stato trasferito presso il carcere “Cavadonna” di Siracusa.




VIDEO. Sequestrati oltre 41 kg di stupefacenti tra Solarino e Floridia: 4 arresti

Tre uomini di 35, 34 e 27 anni e una donna di 32, a Solarino e Floridia, sono stati arrestati dai Carabinieri di Siracusa e Solarino per essere gravemente indiziati di detenzione illecita di sostanze stupefacenti
Nello specifico, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, tre squadre di militari, operando contemporaneamente nei due Comuni hanno rinvenuto 41,5 Kg di stupefacente, suddiviso in buste termosaldate e conservato sottovuoto per garantirne la qualità.
A Solarino, presso l’abitazione di una giovane coppia di 34 e 32 anni, sono stati rinvenuti 3,5 kg di hashish. La donna, alla vista dei militari, ha gettato lo stupefacente dalla finestra in direzione del tetto dell’abitazione attigua. Il lancio è stato però notato dai Carabinieri che avevano cinturato l’area e che hanno recuperato lo stupefacente.
Mentre la prima squadra ultimava la perquisizione a Solarino, ulteriori due squadre della Sezione Operativa di Siracusa operavano a Floridia.
Nei pressi di contrada Monasteri, i militari imponevano l’alt ad una autovettura e all’interno del bagagliaio rinvenivano 5 kg di hashish oltre a denaro contante pari a 1.600 euro, ritenuti provento dell’attività di spaccio.
Nel contempo, l’ultima squadra raggiungeva l’abitazione di un 27enne e, nascosti tra la fitta vegetazione del terreno di pertinenza, venivano rinvenuti ben 30 kg di hashish e 3 di marijuana.
Lo stupefacente, sequestrato per i successivi esami di laboratorio, se immesso sul mercato avrebbe complessivamente fruttato oltre 550mila euro.
Dopo le formalità di rito, i tre uomini sono stati associati alla Casa Circondariale “Cavadonna” di Siracusa mentre la donna è stata posta ai domiciliari presso la sua abitazione, come disposto dall’Autorità giudiziaria aretusea.




VIDEO. Piantagione di marijuana a Priolo, arrestato dalla Polizia un 50enne

Un uomo di 50 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato per il reato di detenzione ai fini dello spaccio e di coltivazione di sostanze stupefacenti.
Nello specifico, gli investigatori diretti dal dirigente del Commissariato Vanessa Sulfaro, a seguito di indagini di polizia giudiziaria, hanno effettuato una perquisizione in una casa situata in un terreno in contrada Mostringiano, dove l’arrestato è domiciliato, che consentiva di rinvenire e sequestrare 40 piante di marijuana, per un totale di 9 chilogrammi, ed ulteriori 246 grammi della stessa sostanza stupefacente conservati in due barattoli.
Dopo le incombenze di legge, e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente, l’arrestato è stato posto ai domiciliari.




Droga nel suo negozio, denunciato commerciante a Pachino

Detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Ne dovrà rispondere un uomo di 40 anni, di origini tunisine, denunciato dagli agenti del commissariato di Pachino impegnati in un servizio di controllo del territorio e contrasto all’illegalità nella zona sud della provincia di Siracusa. Gli investigatori, mentre svolgevano controlli in esercizi commerciali con il supporto di unità cinofile della Polizia di Stato, hanno rinvenuto, all’interno di uno di questi locali, nel centro urbano, gestito dal quarantenne, 4 dosi di hashish, pronte per essere cedute agli assuntori della zona.

Nel medesimo contesto operativo, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato 5 cartucce calibro 7,65 e un involucro contenente 4 grammi di marijuana, nascosti in uno stabile di via Mascagni. Il sequestro, non disponendo di ulteriori elementi, è stato operato al momento a carico di ignoti.

Traffico di sostanze stupefacenti, due uomini condannati a 5 anni di reclusione

Cinque anni di reclusione. Due uomini, rispettivamente di 30 e 36 anni, sono stati riconosciuti colpevoli di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti commessa tra maggio e agosto del 2019 a Melilli.
I Carabinieri di Melilli hanno arrestato i due uomini in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania.
Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati associati alla Casa di Reclusione di Augusta – Brucoli, come disposto dall’Autorità giudiziaria.




I 15 anni di AIL a Siracusa: convegno con gli esperti di Ematologia

(cs) In occasione dei quindici anni di attività l’AIL Siracusa ha organizzato, in sinergia con l’Asp di Siracusa, l’AVIS comunale di Siracusa e la società di biotecnica AMGEN, un  convegno che avrà luogo sabato 1° giugno dalle ore 9.30 presso il Parco delle Fonante sito in viale Scala Greca 325 dal titolo “Tracciando il percorso del Paziente Ematologico”.La prima sessione sarà moderata dal dottor Dario Genovese, Direttore U.O.C. di Coordinamento di Medicina Trasfusionale ASP Siracusa.

Interverranno:Salvatore lacolino (Dirigente Generale – Dipartimento per la pianificazione strategica Regione Siciliana – Assessorato Regionale della Salute), del dottore Francesco Maria Caltagirone (Commissario Straordinario ASP Siracusa), del dottore Salvatore Madonia (Direttore Sanitario ASP Siracusa), del Anselmo Madeddu (Presidente Ordine dei Medici ed Odontoiatri della Provincia di Siracusa) e del dottore Pino Toro. La prima sessione sarà moderata dal dottor Dario Genovese, Direttore U.O.C. di Coordinamento di Medicina Trasfusionale ASP Siracusa.A seguire interverrà il dottore Marco Vingnetti presidente fondazione Gimema “Franco Mandelli Onlus” e il presidente AIL Siracusa Claudio Tardonato.Proseguirà la dottoressa Emilia Cotzia (Responsabile U.O.S.D. Oncoematologia ASP Siracusa – PO “Muscatello” Augusta – Trattamento e progressi nella cura delle malattie ematologiche).La seconda sessione sarà moderata dal dottor Pietro Michele Floridia,

Direttore U.O.C. di Ematologia ASP Siracusa – PO “Muscatello” Augusta e tratterà il tema della collaborazione tra ospedali e territori. A introdurre sarà il dottore

Anselmo Madeddu (Direttore Dipartimento ADISS ASP Siracusa), a seguire interverrà il dottore Giovanni Moruzzi (Responsabile U.O.S.D. Hospice ASP Siracusa –

Cure Palliative ASP Siracusa), il dottore Maurilio Carpinteri (Responsabile U.O.S.D. Cure Palliative ASP Siracusa – L’evoluzione delle cure Palliative Domiciliari) e la dottoressa Alba Chiarlone (Psicologa, psicoterapeuta UOSD Hospice ASP Siracusa). A concludere l’evento sarà il dottore Pino Toro in qualità di presidente nazionale AIL. Tutti i pazienti che vorranno prendere parte all’evento potranno usufruire della disponibilità di un bus navetta che li condurrà dalla propria abitazione fino al luogo del convegno con una prenotazione tramite WhatsApp al numero di telefono 339.6948141 o via email a  ail.siracusa@ail.it.