Inaugurazione nuovi store LJC e CENTRO MEGA a Siracusa

messaggio promozionale a cura dell’azienda

È con grande entusiasmo che LJC e CENTRO MEGA, annunciano l’apertura di due nuovi store in Via Columba, 71, Siracusa, il 23 marzo 2024.
LJC Sport/Sportswear, “For The Urban Athlete”, ridefinisce l’abbigliamento sportivo con un mix di design moderno e tecnologia avanzata, volta a soddisfare le esigenze di stile e performance degli appassionati di vita attiva e sport in ambiente urbano.
Centro Mega – Il mondo delle scarpe, è il posto per chi cerca varietà, qualità e convenienza. Con il motto “CENTRO MEGA, MEGA SMILE, MEGA PRICE!”, promette un’esperienza di acquisto che fa divertire, offrendo prezzi vantaggiosi su un’ampia selezione di calzature per tutti.
L’apertura sarà celebrata con un intero giorno di festeggiamenti, Sabato 23 Marzo 2024, che includeranno attività di intrattenimento varie.
Tra i momenti salienti vi saranno la personalizzazione di scarpe, giochi per bambini, selezioni musicali da DJ locali e la Scratching Performance di Bob Trick.
In occasione dell’apertura, verrà offerto uno sconto speciale del 25% per una settimana su tutti gli acquisti.
LJC e Centro MEGA invitano calorosamente la comunità di Siracusa e i visitatori della città a partecipare a questo evento.
Sarà un’opportunità per esplorare il nuovo store e vivere un’esperienza di shopping unica e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Vi aspettiamo da LJC e Centro Mega per celebrare insieme l’apertura!




La nuova Lancia Ypsilon Cassina presentata a Siracusa

messaggio promozionale a cura dell’azienda

La concessionaria A.D. Pugliese di Siracusa ha ospitato la presentazione della nuova Lancia Ypsilon edizione limitata Cassina. Una selezionata clientela ha potuto seguire la “svelata” della prima auto della nuova era Lancia. All’evento, presentato da Mimmo Contestabile di FMITALIA, hanno partecipato l’Amministratore Delegato di A.D. Pugliese, Piero Pugliese e il Sales Force di A.D. Pugliese, Vincenzo Scichilone.
Lancia e Cassina rafforzano la loro collaborazione con la Lancia Ypsilon edizione limitata Cassina, un nuovo capitolo nel viaggio straordinario intrapreso da due aziende unite dagli stessi valori come l’eccellenza italiana, la vocazione per la ricerca e l’innovazione e l’attenzione alle tematiche ambientali. Insieme, Lancia e Cassina hanno studiato e creato un nuovo linguaggio nel settore automotive, caratterizzato dalla forte impronta di design e ispirato al benessere della casa, dando vita a una vettura senza tempo in un elogio all’eleganza italiana.
Ypsilon vanta un’autonomia fino a 403 km in ciclo combinato WLTP con una ricarica rapida di 24 minuti (per passare dal 20% all’80%) o di 100 km in 10 minuti. Il consumo della vettura è inoltre compreso tra i 14,3 e i 14,6 kWh ogni 100 km. Sono 1906 gli esemplari numerati e certificati, omaggio all’anno di nascita di Lancia. Dettagli esclusivi grazie alla partnership con Cassina, dal colore blu Lancia di interni ed esterni, ai sedili in velluto a cannelloni, al tavolino firmato Cassina.
Nel posteriore, i fanali a LED rotondi sono un chiaro omaggio alla Lancia Stratos, leggenda del Rally. Il frontale reinterpreta la storica calandra Lancia, il calice, con tre raggi LED che rendono l’auto riconoscibile sia di giorno che di notte.
La nuova Lancia Ypsilon edizione limitata Cassina è il primo modello equipaggiato con l’innovativo sistema di infotainment S.A.L.A. (Sound, Air, Light, Augmentation) e guida autonoma di Livello 2.




Concerto della Fanfara dei Carabinieri, appuntamento in piazza Santa Lucia

La Fanfara dei Carabinieri torna a Siracusa.
Nell’ambito delle celebrazione in onore della Patrona, il 19 dicembre, alle 20:00, in piazza Santa Lucia, esibizione della Fanfara del 12esimo Reggimento Carabinieri Sicilia.
L’evento musicale, fortemente voluto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Siracusa e dall’amministrazione comunale, vuole rimarcare la vicinanza dell’Arma alla città e alla Patrona, Santa Lucia, in un luogo, il quartiere “Borgata”, teatro di una recente operazione dei Carabinieri, che merita di diventare simbolo di legalità e bellezza.
Nel 2017 la Fanfara ha festeggiato i 90 anni dell’istituzione dell’Associazione carabinieri nel territorio con un doppio appuntamento al Teatro Comunale.
In diverse occasioni, inoltre, si è esibita in diversi comuni della provincia di Siracusa.




Due furti in tre giorni nello stesso supermercato: 29enne ai domiciliari

Furto aggravato. Questa l’accusa di cui dovrà rispondere un uomo di 29 anni, di Pachino, arrestato dai carabinieri perché sorpreso all’uscita di un supermercato con generi alimentari appena asportati dagli scaffali e occultati all’interno dello zaino.
Analizzando le immagini del sistema di videosorveglianza dell’esercizio, i militari hanno accertato che due giorni prima l’uomo aveva agito secondo le stesse modalità, impossessandosi di un’impastatrice posta in vendita sugli scaffali dello stesso discount.
Il valore complessivo della merce sottratta nei due episodi accertati ammonta a circa 150 euro.
Il 29enne, dopo le formalità di rito, è stato posto ai domiciliari.




Grande successo per l’apertura de La Yogurteria al Centro Archimede di Siracusa

messaggio redazionale a cura dell’Azienda

Una grandissima affluenza e un grandissimo successo per la nuova apertura de La Yogurteria nel centro commerciale Archimede di Siracusa. Grandi e piccini hanno letteralmente preso d’assalto la nuova attività: apprezzatissimi da tutti i frozen yogurt, crepes, pancake, joy bubble tea grazie ai tanti gusti di condimenti disponibili.
La Yogurteria è aperta dalle 10.00 alle 21.00 e sono disponibili molti posti a sedere tra il banco e i tavoli esterni, situata al pian terreno, in galleria tra le migliori griffe del centro.
Gli affiliati del marchio, originari di Lampedusa (AG), dicono di essere molto soddisfatti dell’avviamento di questi primi giorni ed in un certo senso anche sorpresi, forse nemmeno loro si aspettavano una così grande risposta da parte del pubblico di Siracusa.

Per questa “Halloween Week” La Yogurteria propone un’iniziativa volta a continuare questo buon inizio di attività, facendo partecipare i clienti ad un contest a premi, valido fino a domenica 05 Novembre (info sulla pagina Instagram).
Infine, il loro motto è “La vita è dolce … se glielo concedi!”: avranno ragione?




La nuova Fiat 600 presentata a Siracusa: selezionati clienti per la “prima” del B-Suv elettrico

messaggio promozionale a cura dell’azienda

La nuova Fiat 600 è stata presentata a Siracusa nei saloni della concessionaria Ad Pugliese. Un selezionato numero di clienti ha potuto seguire l’evento. Da oggi il B- Suv di casa Stellantis è a disposizione di quanti vorranno scoprirne caratteristiche e linee.
Alimentata da un motore elettrico anteriore da 156 CV e 260 Nm che le consente di scattare da 0 a 100 km/h in 9 secondi netti, ha un’autonomia media dichiarata di circa 400 km (600 km nel ciclo urbano). Disponibile in colorazioni pastello (nero, bianco o rosso), ha un allestimento completo sin dalla versione di base. La dotazione di serie comprende accessori come il quadro strumenti digitale da 7″, l’infotainment da 10,25″, il climatizzatore automatico, la frenata automatica d’emergenza, sei airbag e i fari a led oltre a quattro speaker, prese Usb (tipo A e C), sensori luci e pioggia, alzacristalli elettrici, sistema keyless (solo per l’avviamento), sensori di parcheggio, cruise control con Intelligent Speed Assist, rilevatore della stanchezza del conducente, illuminazione interna a Led per cromoterapia, specchietti regolabili elettricamente e la copertura magnetica “pad cover” firmata Mopar per il vano del tunnel centrale.




La terrazza del parcheggio di Fontane Bianche diventa Skate park, affidati i lavori

Affidati i lavori di realizzazione di uno skate park sul parcheggio di viale dei Lidi, a Fontane Bianche.
La parte sovrastante della struttura, la cosiddetta “Plaza”, versa in uno stato di degrado generale.
Il Comune, come si legge in una determina dirigenziale firmata nei giorni scorsi, “ritiene di doverla riqualificare”. L’idea è stata lanciata tempo fa, con l’obiettivo di mettere a disposizione un luogo anche in ottica turistica ed i lavori- il progetto è stato realizzato- sono stati inseriti nell’ultimo Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Importo complessivo dei lavori: circa 140 mila euro. Li svolgerà la Dienne Appalti Srl di Siracusa, individuata attraverso l’albo regionale delle imprese abilitate e nella piattaforma Sitas. A seguito di trattativa diretta, con un ribatto del 2,00% ,l’azienda si è dunque aggiudicata gli interventi. Il contratto dovrebbe essere stipulato nei prossimi giorni.




Girava armato nel cuore della notte: denuncia per un 37enne

Armato, girava per le vie di Rosolini in piena notte.
I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Noto hanno bloccato l’uomo per sottoporlo ad un controllo durante un’attività ordinaria condotta nella zona sud della provincia di Siracusa. Una volta sottoposto a perquisizione il 37enne, marocchino, è stato trovato dai militari in possesso di un coltello a serramanico. L’uomo è stato denunciato per porto abusivo di armi.




Palazzolo immagine del giorno dei Carabinieri, sui social dell’Arma la chiesa dell’Annunziata

Palazzolo Acreide come immagine del giorno scelta dai Carabinieri per i loro canali social.
Questa mattina, la foto scelta per il buongiorno dall’Arma nazionale raffigura due carabinieri che camminano nel cuore di Palazzolo. Motivo di soddisfazione per l’assessore alla Cultura, Maurizio Aiello.
“Il buongiorno di questa domenica dei carabinieri -spiega l’esponente della giunta retta dal sindaco Salvo Gallo- arriva dalla chiesa dell’ Annunziata, gioiello barocco del sud-est. Una foto che ritrae due uomini della nostra stazione dell’Arma davanti la splendida chiesa, accompagnata dalla frase “Buongiorno da Palazzolo Acreide #PossiamoAiutarvi #Carabinieri. Una bella vetrina-prosegue- Palazzolo città d’ arte e barocca, in una della pagine più seguite dal web che rafforza il legame storico tra la stazione, la città e il suo patrimonio e i cittadini”




Contro le rocce con la barca: salvataggio nelle acque di Riviera Dionisio il Grande

Due episodi, in entrambi i casi risolti con l’intervento della Guarda Costiera. Il primo si è verificato nella zona balneare di Avola, in contrada Gallina, dove un giovane era rimasto bloccato in un anfratto roccioso scosceso mentre faceva il bagno. I sanitari del 118, allertati e sul posto, non riuscivano tuttavia a raggiungere il ragazzo per via del tragitto impervio da compiere. Impossibile arrivare a lui via terra. Appurato questo, è stato disposto l’invio di un battello della Guardia Costiera, il litoraneo “GC B149”, dalle caratteristiche nautiche tali da consentigli di raggiungere i litorali più impervi. Il personale militare a bordo hanno soccorso il malcapitato e l’hanno condotto al Porticciolo di Falaride, dove è stato affidato alle cure dei sanitari, coadiuvato dai militari della dipendente Delegazione di spiaggia di Avola.
Nel primo pomeriggio di ieri, altra richiesta di soccorso perveniva alla Sala Operativa della Capitaneria di porto di Siracusa, questa volta inerente alla presenza di un’unità da diporto in avaria nello specchio acqueo antistante la Via Riviera Dionisio il Grande del Comune di Siracusa. L’unità da diporto, con a bordo due persone, rimasta senza governo, urtava pericolosamente sulla parete rocciosa presente nell’area.
Il personale della sala operativa della Capitaneria di porto di Siracusa ha disposto in questo caso l’invio della motovedetta CP 323, traendo gli occupanti in salvo ed evitando al tempo il danneggiamento dell’unità da diporto ed il consequenziale pericolo di inquinamento dell’habitat marino e costiero.