Pallanuoto. Primo allenamento per l’Ortigia, arriva Calabresi

Il Circolo Canottieri Ortigia ha iniziato ieri pomeriggio la preparazione per la stagione 2023/2024. Primo allenamento con tanto nuoto per mettere condizione in vista dei prossimi impegni ufficiali, il primo dei quali sarà il turno preliminare di Champions League (8-10 settembre). Tutti presenti ieri sera, tranne Tempesti e il nuovo acquisto Cupido che, come previsto, sono rientrati in serata e si aggregheranno al gruppo oggi.

Intanto, l’Ortigia comunica un avvicendamento nella rosa dei portieri: Domenico Ruggiero non giocherà in biancoverde la prossima stagione, ma andrà in prestito al Crotone. L’Ortigia, infatti, ha voluto accontentare il ragazzo, desideroso di giocare di più e accumulare esperienza, cosa che potrà fare in A2 con la squadra della sua città. Ruggiero, che tra una settimana sarà impegnato nella Final Four scudetto Under 20, continuerà comunque a svolgere i suoi allenamenti a Siracusa.

Al suo posto, come secondo di Tempesti, è arrivato Giacomo Calabresi, che nella scorsa stagione ha militato in A2 con la Plebiscito Padova. Classe 2001, con esperienza nelle giovanili del Quinto e poi appunto a Padova, Calabresi compie così l’agognato salto in A1. Ecco le sue prime parole da atleta dell’Ortigia, al termine del primo allenamento: “Sono contentissimo di approdare finalmente in Serie A1 e di entrare a far parte di questo gruppo che, come ho già avuto modo di constatare, è fantastico, affiatato e ambizioso. Soprattutto sono molto felice di essere guidato da due mostri sacri come Tempesti e Volarevic e da un allenatore preparato come mister Piccardo”.




Nascosti nei bagni di un treno tentano di fuggire per Roma: denunciati tre minori eritrei

Si erano nascosti nei bagni del treno Intercity diretto a Roma. La loro presenza è stata segnalata ieri alla polizia. Alla stazione ferroviaria di Siracusa sono così arrivati gli agenti delle Volanti. Il treno sarebbe dovuto partire alle 19:00.
Non è stata un’operazione facile, per i poliziotti, far scendere dal treno le tre persone che si erano barricate in bagno. Identificati, infine, si trattava di tre minori di origini eritree, fuggiti dall’Hotspot di Pozzallo, dove sono stati riaccompagnati.
I tre minori sono stati denunciati per il reato di interruzione di servizio pubblico. L’episodio ha, infatti, comportato un ritardo di quasi un’ora rispetto all’orario di partenza previsto.




Incidente in autostrada, donna incinta condotta in elisoccorso al Canizzaro

Incidente stradale nel tardo pomeriggio lungo l’autostrada Siracusa-Catania, nel tratto Lentini-Siracusa, poco dopo l’ultima galleria. Due i veicoli coinvolti nel violento impatto. Necessario l’intervento dell’elisoccorso per una donna in stato di gravidanza, rimasta coinvolta nell’incidente. Secondo indiscrezioni avrebbe riportato la frattura del bacino. E’ stata condotta all’ospedale Cannizzaro di Catania per essere sottoposta alle cure dei sanitari. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, insieme alla Stradale. Durante le fasi dedicate ai rilievi, il traffico ha subìto pesanti rallentamenti, con code di circa tre chilometri. La situazione sta lentamente tornando alla normalità.




Arrestato il parcheggiatore abusivo del Teatro Greco, posto ai domiciliari

Arresti domiciliari per il parcheggiatore abusivo sorpreso dagli agenti delle Volanti nell’area adiacente all’ingresso del Parco Archeologico, nonostante il Daspo Urbano a suo carico. L’ordinanza è stata eseguita ieri pomeriggio, in aggravamento della precedente misura cui era sottoposto. Il provvedimento segue numerose violazioni da parte del 40enne siracusano, che esercitava l’attività di parcheggiatore abusivo taglieggiando i turisti diretti al Teatro Greco.

foto: repertorio, dal web




Lotta allo spaccio di droga, due arresti tra Ortigia e Noto

Lotta allo spaccio di stupefacenti. La polizia ha portato a termine, nelle scorse ore, diverse attività in provincia.
Ieri mattina, gli agenti del commissariato di Ortigia hanno arrestato, in flagranza di reato, un giovane di 22 anni, già noto alle forze di polizia, trovato in possesso di 90 grammi di stupefacente (56 dosi di cocaina, 50 di crack, 39 di hashish e 32 di marijuana).
Il giovane, che viaggiava su un motociclo guidato da un’altra persona nella nota piazza di via Santi Amato, alla vista dei poliziotti, ha tentato di fuggire a piedi, abbandonando alla svelta il motociclo. Il tentativo è risultato vano. Il giovane è stato raggiunto dagli agenti e arrestato, nonché condotto nel carcere di Cavadonna.
Nella serata, invece, gli uomini del commissariato di Noto hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti un uomo di 60 anni, già noto alle forze di polizia.
I poliziotti, intorno alle 23:00, hanno notato un uomo che, con fare sospetto, si allontanava da un’abitazione dopo aver conversato con il proprietario. Sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di tre dosi di marijuana, verosimilmente acquistate poco prima. A quel punto è scattata la perquisizione dell’immobile sospetto,all’interno del quale i poliziotti hanno rinvenuto 13 dosi di marijuana avvolte in carta stagnola, dello stesso tipo delle precedenti, per un peso complessivo di 17 grammi, nonché la cifra di 25 euro in contanti, probabile provento dell’attività di spaccio.
Dopo le incombenze di rito, lo spacciatore è stato posto agli arresti domiciliari mentre l’assuntore è stato segnalato alla competente Autorità Amministrativa.




Ufficio Tributi, da settembre accesso agli sportelli solo su prenotazione

L’idea era stata paventata nelle scorse settimane dal dirigente del settore, Carmelo Lorefice e dal prossimo primo settembre diventerà operativa.
All’Ufficio Tributi si accederà, per le attività di sportello, esclusivamente su prenotazione, come avviene in altri uffici pubblici, a partire dall’Agenzia delle Entrate.
La sede resta, per il momento, quella di via Nino Bixio e non gli uffici, attualmente chiusi, di via San Sebastiano. Anche a Belvedere i cittadini dovranno prenotare il proprio appuntamento. La prenotazione potrà avvenire on line, tramite il portale Linkmate su Security Linkmate ( servizienti.it) o in via telematica ( call center ) al numero 0931-1798098. Resta invariato l’attuale accesso alle prenotazioni da parte dei professionisti.
“Al fine di recare meno disagi possibili ai contribuenti presso gli sportelli-comunicano gli uffici- solo per i primi giorni di settembre sarà aggiunta una unità a supporto degli stessi contribuenti.
L’obiettivo è quello di rendere più fluido il lavoro dei dipendenti comunali e di evitare lunghe code agli utenti in attesa del proprio turno. I primi giorni fungeranno anche da sperimentazione del nuovo sistema di lavoro. Dovrebbe, in ogni caso, trattarsi di una decisione definitiva.




Confsal, Alessandro Idonea il nuovo segretario provinciale

Alessandro Idonea è il nuovo segretario provinciale di Siracusa della CONFSAL. L’elezione di Idonea è arrivata al termine del congresso provinciale che ha confermato Marco Faranda nel ruolo di vice segretario.

“Questa elezione è motivo di grande soddisfazione ma soprattutto una responsabilità perché sono tante le questioni sul tavolo in tutti i settori del lavoro – ha dichiarato Alessandro Idonea -. Insieme alla segreteria, nei prossimi quattro anni, continueremo le azioni portate avanti in questi anni dal sindacato e non arretreremo di un millimetro nella lotta per la tutela dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici”.

Al termine del congresso provinciale sono stati eletti anche i componenti della segreteria provinciale con relativi incarichi di delega di comparto:
Giuseppe Lorefice (FNA/SNAV) per l’Agricoltura; Franco Minioto (FESICA) per il Commercio e Turismo; Diego Incastrone per le Comunicazioni; Elena Renzo (UNSA) per le Funzioni centrali; Marco Faranda (FISMIC) per l’Industria; Gabriella Tudisco (Feder.Casa) per gli Inquilini; Alessandro Idonea (FIALS) per la Sanità; Renato Marino (SNALS) per la Scuola; Antonio Stell (SAPPE) per la Sicurezza penitenziaria; Paolo Mazzarella (SIAP) per la Sicurezza; Alessio Di Caro (VVF) per il Soccorso pubblico; Giuseppe Nastasi (FAST) per i Trasporti.




Carta Dedicata a Te “terminata” in diversi uffici postali. “I destinatari non resteranno senza”

Con una battuta, verrebbe da dire che la Carta Dedicata a Te va a ruba.

A Siracusa sono in fase di consegna le comunicazioni dell’assessorato alle Politiche Sociali relative alla prepagata del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, contenente un importo “una tantum” di 382, 50  euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e destinata a nuclei familiari di almeno tre componenti, con Isee non superiore a 15 mila euro.

Per il ritiro, una volta ricevuta la comunicazione, è necessario recarsi presso un ufficio postale. Secondo diverse segnalazioni, tuttavia, in diverse sedi si sarebbe registrato una sorta di  “sold out” . Il numero di carte in dotazione, insomma, non sarebbe sufficiente, tanto da costringere i cittadini a rivolgersi ad altri uffici, alla ricerca della propria carta.

“Ho regolarmente ricevuto la raccomandata inviata dal Comune di Siracusa- racconta un lettore di SiracusaOggi.it- La ditta privata a cui è stato affidato il servizio di recapito di queste comunicazioni mi ha lasciato l’avviso e, secondo indicazioni, sono andato a ritirare la lettera. All’interno, ho letto che in qualsiasi ufficio postale, con i codici riportati, il documento d’identità e il codice fiscale, avrei potuto avere la mia carta, già attivata  e pronta per la prima spesa. Ho, dunque, scelto, l’ufficio postale di viale Santa Panagia. Una volta sul posto, come altri cittadini che uscivano dalla sede mi avevano preannunciato, mi è stato detto che le carte erano terminate e che avrei dovuto rivolgermi ad un altro sportello. Vivendo nella zona alta della città, ho pensato di rivolgermi, allora, all’ufficio di Belvedere. Anche in questo caso, tuttavia, la risposta è stata la medesima. Buono, per fortuna, il terzo tentativo. Nell’ultima sede individuata, in questo caso in viale Teocrito, ho potuto portare a termine la mia operazione”.

A prescindere dal disagio, nessuno dovrebbe, in ogni caso, restare senza la propria carta se assegnatario. Dagli uffici postali fanno sapere che i destinatari avranno certamente la loro prepagata. Il primo acquisto dovrà essere effettuato entro il prossimo 15 settembre. Nel caso in cui questo non avvenisse, la somma contenuta nella prepagata sarebbe destinata ad altre famiglie.

 




Schiuma party senza autorizzazione: denunciata dirigente comunale

Schiuma party organizzato senza autorizzazione a Marina di Priolo.
La polizia del locale commissariato ha denunciato per questo una dirigente del Comune, che ha organizzato l’evento nell’area mercatale della zona. Si trattava, nel dettaglio, di uno spettacolo con schiuma party e dell’allestimento di gonfiabili con animazione.
Nell’ambito dei controlli amministrativi disposti dal Questore di Siracusa, Benedetto Sanna in tutta la provincia, inoltre, è stato denunciato il titolare di un locale estivo della zona di balneare di Siracusa poiché sprovvisto di licenza per lo svolgimento della serata da ballo.




Specie rare nidificano alle Saline di Priolo: il Moriglione e il Gruccione ospiti graditi

Dopo la grande paura delle scorse settimane dovuta al vasto incendio di sabato 5 agosto, che ha sfiorato
la Riserva Naturale Saline di Priolo, è tempo di buone notizie per la Lipu, che gestisce il sito.

Nella stagione riproduttiva appena terminata,infatti, 2 nuove specie si sono aggiunte al ricco elenco degli uccelli che sostano nell’area protetta, gestita dalla Lipu. Si arricchisce, così, la famiglia degli uccelli
nidificanti della Riserva Naturale Saline di Priolo. Si tratta dell’ormai raro e localizzato Moriglione (Aythya ferina) e del coloratissimo Gruccione (Merops apiaster).
Lo staff della Riserva, nell’ambito delle attività di controllo del territorio e del monitoraggio delle specie avifaunistiche, ha prima individuato un singolo esemplare maschio di Moriglione, cosa di per sé già anomala in quanto una tipica specie invernale, e qualche giorno dopo una
femmina con 9 pulcini. Si tratta della prima nidificazione accertata della specie per l’area umida priolese. Attualmente il Moriglione è classificato come in declino, con stato di salute sfavorevole a livello continentale. In Sicilia, invece, la specie è fortemente localizzata, in non più di 2-3 siti, tanto da rendere la situazione incerta. La popolazione è caratterizzata da una grande instabilità. Anche in Italia la popolazione nidificante di Moriglione versa in cattivo stato di conservazione. Pur non essendo
significativa a livello continentale, anche l’esigua popolazione italiana ha un certo valore per la conservazione della specie. Pertanto ogni singolo sito risulta di fondamentale importanza per la salvaguardia di questa anatra.
La seconda e nuova specie di questa primavera 2023 è il Gruccione. Questo è tra i più colorati uccelli europei e per nidificare cerca pareti verticali dove sia semplice scavare il suo nido. Le coppie nidificanti
in questa prima stagione sono almeno 2. Attualmente classificato come “depleted” (esaurito) nell’Unione Europea, il Gruccione mostra uno stato di conservazione sfavorevole anche a livello continentale. La popolazione italiana, invece, mostra una sostanziale stabilità nelle zone tradizionali di
nidificazione.
Il Gruccione nidifica in colonie della stessa specie che scavano profonde “gallerie” di oltre due metri su scarpate o direttamente a terra – dove sono deposte 4-7 uova sferiche.
La Riserva Saline di Priolo, nonostante le ridotte dimensioni, ospita un
elevato numero di specie nidificanti, molte delle quali di grande interesse conservazionistico.
Ora è tempo di partire e gran parte degli esemplari che hanno passato la primavera e l’estate a Saline di
Priolo sono prossimi a raggiungere il continente africano per passare l’inverno, mentre Saline di Priolo
si appresta ad ospitare i migratori del nord Europa, nonché gli esemplari che decideranno di soffermarsi
per i prossimi mesi nella piccola area protetta gestita dalla Lipu.

Foto: Eleonora Sciuta