Carnevale Storico di Avola, torna la festa più colorata: Gran finale con FMITALIA

La grande festa sta per avere inizio. Avola pronta per la 61esima edizione del Carnevale storico tra i più attesi di Sicilia. Dall’8 al 13 febbraio tanti momenti di divertimento, spensieratezza, musica, voglia di stare insieme, come l’amministrazione comunale retta dal sindaco Rossana Cannata ha fortemente voluto anche quest’anno. Già dal 5 febbraio è visitabile la mostra fotografica sul Carnevale storico di Avola presso la Sala Frateantonio, con l’esposizione di abiti storici, chicche esclusive. Resterà aperta fino al termine dei festeggiamenti. L’apertura ufficiale è prevista per il Giovedì Grasso, l’8 febbraio, con la tradizionale sfilata del Re Carnevale, start alle 16:00. Nel pomeriggio, in piazza Umberto, Baby Dance, per entrare subito nel clima carnascialesco con il coinvolgimento dei più piccoli. Poi l’accensione delle Luci in Festa e la serata con i Baciami Piccina. Venerdì 9 febbraio, il Villaggio di Carnevale e Fantasie Disney, rispettivamente alle 17:00 ed alle 18:00, mentre la serata sarà all’insegna del teatro con la commedia L’Ispettore al Teatro Comunale. Il sabato vedrà protagonisti soprattutto i bambini, ma non solo: Toys in Carnival, Simone e Milo di Rai YO YO, Laboratorio di mascherine e giocoleria. Infine, Carnevale in Vespa, a cura del Vespa Club. Domenica, invece, spazio alle 500 Abarth, con il secondo raduno. Alle 16:00, da piazza Esedra partirà la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, accompagnati dalla Banda Comunale Città di Avola. Poi musica in piazza Umberto e , in serata, Carlo Kaneba. Poi luci in festa, con effetti scenografici e suggestivi, per concludere, alle 22:00 con Demo Morselli e Marcello Cirillo, insieme alla Big Band. Lunedì concorso di poesia ,sfilata dei carri dalle 17:00 in poi, Vincent Loreto per la musica alle 20:00 in piazza Umberto, per arrivare, alle 20:30 alla Social Dance di Joey e Rina, quindi la discoteca in piazza. Gran finale nella giornata di Martedì. L’ultima sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, con partenza alle 16:00 e gli sbandieratori, diretta con Radio Dimensione Suono, alle 20:00 spettacolo con Davide De Marinis e Matilde Brandi. Il Gran Finale è atteso per le 22: 00 con FMITALIA con Mimmo Contestabile, dj Lino Bottaro (Vox Micheal Arsì e Francesco Teodoro).