Scontro auto-moto in traversa San Tommaso: muore un 51enne di Belvedere

Incidente stradale mortale questa mattina lungo Traversa San Tommaso. Un impatto violentissimo tra un’auto ed una moto quello che si è verificato intorno alle 7:00. A perdere la vita, secondo i primi elementi che trapelano, un uomo di 51 anni, di Belvedere, alla guida del motociclo. Sul posto , oltre ad un’ambulanza del 118, anche una pattuglia della Polizia Municipale. L’esatta dinamica dell’incidente è attualmente in fase di ricostruzione.
Notizia in aggiornamento.




Denunciate le donne che “sbirciavano” nei condomini: foglio di via per loro e per l’uomo che le accompagnava

Utilizzavano un furgoncino per muoversi in provincia di Siracusa: un uomo alla guida e due giovani donne, di 23 e 20 anni,che avrebbero avuto il compito di “controllare” abitazioni e condomini. Il dubbio è che l’obiettivo potesse essere quello di perpetrare furti. Le due donne bloccate dagli agenti delle Volanti e identificate nei giorni scorsi sono quelle immortalate dalle immagini diventate virali, catturate da impianti di videosorveglianza di Siracusa (e non solo). Gli investigatori della Squadra Mobile hanno avviato a quel punto le indagini, individuando anche il furgoncino utilizzato dalle donne e dall’uomo che le accompagnava, un 21enne.
In tale scenario operativo, gli inquirenti hanno effettuato un’accurata perquisizione del mezzo che ha consentito di rinvenire e sequestrare due lunghi cacciaviti a taglio, delle forbici di diversa misura e svariato materiale presumibilmente utilizzato per le effrazioni, fra i quali una piastra in plastica con la quale i può forzare una serratura per aprire una porta di abitazione.
Per tutti è scattata la denuncia per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere e la predisposizione del Foglio di Via che obbligherà i tre, ritenuti socialmente pericolosi, a non tornare per due anni a Siracusa.
Sono in corso ulteriori approfondimenti d’indagine.




Tenta l’occupazione abusiva di una casa, il proprietario chiama la Polizia: denunciato

Dentro la sua casa in Ortigia c’era un altro uomo. Ad insospettire il proprietario dell’immobile, il vetro rotto di una finestra. Allarmato, ha chiamato la Polizia di Stato. Gli agenti del Commissariato Ortigia hanno così sorpreso all’interno dell’abitazione un cittadino l’egiziano che, presumibilmente, stava per occupare l’immobile portando alcuni suoi effetti personali. L’immobile al pieno godimento del legittimo proprietario.
L’egiziano è stato denunciato per violazione di domicilio con violenza sulle cose. Durante i controlli è emerso che l’uomo è gravato da un provvedimento di Daspo Willy per aver partecipato ad una rissa nel mese di aprile e l’Autorità Giudiziaria competente ha concesso il nulla osta all’espulsione dal territorio nazionale.
La Questura invita tutti gli utenti a segnalare tempestivamente ogni tentativo di occupazione abusiva di immobili per consentire l’immediato intervento e il ripristino del pieno godimento della proprietà al legittimo titolare.




Furto di carburante in un’azienda agricola: denunciati una donna e due uomini

Sarebbero gli autori di un furto di carburante all’interno di un’azienda agricola, perpetrato nei giorni scorsi. I carabinieri di Belvedere hanno per questo denunciato due uomini ed una donna, rispettivamente di 30, 39 e 53 anni.
I militari sono intervenuti a seguito della segnalazione di un agente di Polizia Municipale di Solarino che, libero dal servizio, ha notato movimenti sospetti nei pressi di un’azienda agricola che nei giorni scorsi è stata oggetto di altri furti di carburante, sottratto dai serbatoi dei mezzi agricoli.
L’immediato intervento dei carabinieri ha permesso di bloccare la donna a bordo di un’auto, a quanto pare predisposta per il trasporto di carburante. I complici, invece, due uomini. Si sono in un primo momento dileguati a piedi per le campagne limitrofe.
Sul posto i carabinieri hanno rinvenuto 6 taniche da 25 litri cadauna, 4 delle quali già riempite di gasolio sottratto mediante l’utilizzo di un tubo in gomma ancora inserito in un serbatoio. Riscontrato, inoltre, il danneggiamento dei tappi dei serbatoi degli altri mezzi agricoli.
Il carburante recuperato, per un valore di oltre 600 euro, è stato restituito al legittimo proprietario mentre l’autovettura utilizzata dalla donna è stata sequestrata poiché sprovvista di assicurazione.
I successivi accertamenti hanno permesso di identificare i due uomini. Per tutti è scattata la denuncia.




Spaccio di droga nel 2012: condanna a sei mesi ai domiciliare per una 46enne

Detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti nel 2012. Condanna a sei mesi di reclusione per una donna di 46 anni, ritenuta colpevole del reato. I Carabinieri della Stazione di Noto l’hanno arrestata in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa.
L’arrestata, dopo le formalità di rito, è stata posta ai domiciliari presso la sua abitazione, come disposto dall’Autorità giudiziaria.




Dramma a Siracusa. Scrutatrice in pausa pranzo si lancia nel vuoto

Una donna ha perso la vita dopo un volo di decine di metri, dall’ottavo piano della sua abitazione. La tragedia nel primo pomeriggio, a due passi dal centrale corso Gelone. Aveva 58 anni.
La donna era in servizio di scrutatrice in una sezione della scuola Lombardo Radice. Si era allontanata per la pausa pranzo, raggiungendo a quanto pare la sua abitazione, poco distante. Non ha più fatto ritorno al seggio.
La notizia ha subito raggiunto la sede di voto, causando sconcerto tra i componenti delle varie sezioni elettorali.




Marijuana sotto vuoto nell’armadio e altra droga in casa, arrestato 27enne floridiano

I Carabinieri di Floridia hanno arrestato un incensurato 27enne: è gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Dopo una perquisizione personale e domiciliare, all’interno dell’armadio della camera da letto è stata rinvenuta una busta termosaldata con 1 kg di marijuana all’interno, conservata sottovuoto per garantirne la qualità. C’erano anche 9 panetti di hashish, 15 dosi di ecstasy e circa mezzo grammo di cocaina rosa. Lo stupefacente è stato sequestrato per i successivi esami di laboratorio.
Il 27enne è stato associato alla Casa Circondariale “Cavadonna” di Siracusa, come disposto dall’Autorità giudiziaria aretusea.




Caretta-caretta in difficoltà soccorsa nel Porto Grande grazie alla segnalazione di un diportista

Un esemplare di caretta-caretta è stato soccorso dalla Guardia Costiera di Siracusa. Un diportista aveva segnalato la presenza della tartaruga in evidente difficoltà, nei pressi delle ostruzioni del Porto Grande. La caretta-caretta è stata presa in consegna dalla Capitaneria di Porto che ha richiesto l’intervento del personale specializzato dell’Istituto Zooprofilattico di Palermo, per le cure da prestare all’esemplare e il successivo rilascio nell’ambito marino.
“Anche in questo caso l’intervento è stato assicurato grazie alla segnalazione dei cittadini, ai quali si rinnova l’invito a segnalare eventi particolari ed eventuali comportamenti illeciti alla Guardia Costiera, contattabile tutti i giorni, 24 ore su 24, ai numeri telefonici della Sala Operativa 0931.481011 481004”, l’appello della Capitaneria di Siracusa.




Siracusa sud, incidente agli svincoli. Centauro in codice rosso

Ancora un grave incidente lungo la statale 124, all’altezza dello svincolo autostradale di Siracusa sud. Per cause ancora da accertare, è avvenuto poco prima di mezzogiorno un violento impatto tra un’auto ed una moto.
Nello scontro, ad avere la peggio è stato l’uomo in sella alla due ruote, trasportato in codice rosso all’Umberto I di Siracusa dal personale del 118. Illesi gli occupanti della vettura.




Alcol a minori, autorizzazioni dei locali, “mala” movida: controlli della Polizia in Ortigia

Via ai controlli serrati della polizia nei cosiddetti luoghi della movida cittadina. Ieri, gli agenti della questura di Siracusa hanno passato al setaccio in particolar modo Ortigia, e soprattutto l’area di Largo XXV Luglio e della Marina.
Il servizio svolto dalla Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa, con le Volanti e il personale dell’Ufficio di Gabinetto è stato portato avanti anche in sinergia con la Municipale di Siracusa (Sezione Annona) per verificare il rispetto delle autorizzazioni amministrative e sensibilizzare i gestori delle attività che, sebbene non di diretta vocazione all’intrattenimento danzante, per conformazione o tipologia, potrebbero ospitare, senza le necessarie condizioni di sicurezza, numerosissime persone ed organizzare eventi non autorizzati con emissioni sonore oltre la tollerabilità e la presenza di numerosi avventori in particolare giovanissimi nei confronti ed a tutela dei quali verrà verificato il rispetto assoluto del divieto di vendita di alcolici. L’attività proseguirà per tutta la stagione estiva.