Atletica, Matteo Melluzzo vince e ritocca il suo miglior tempo a La Spezia: 10.12

Matteo Melluzzo vince la finale sui 100 metri ai Campionati Italiani Assoluti 2024 di La Spezia in 10.12. Lo sprinter siracusano domina la finale al Centro sportivo “Alessandro Montagna”, ritoccando il suo miglior tempo di un solo centesimo, aveva infatti fermato il cronometro in batteria sui 100 metri a 10.13 al Roma Sprint Festival, poco più di un mese fa.
Questo 10.12 ricorda proprio la semifinale sfortunata degli Europei di Atletica. Infatti, l’atleta delle Fiamme Gialle, a Roma, ha mancato la finale individuale per una serie di sfortunate coincidenze, tra cui il contro-sparo della falsa partenza non avvertito, vincendo la semifinale sui 100 metri proprio in 10.12, tempo che rappresenta oggi il suo nuovo personal best.
Adesso per il velocista siracusano testa alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove sarà un probabile protagonista con il dream team azzurro della 4×100, già protagonista a Roma con la medaglia d’oro.
“Il duro lavoro è inutile per coloro che non credono in se stessi”, ha scritto sui canali social il neo campione italiano 2024.

Photo Credits: Grana/FIDAL




Atletica, il campione Matteo Melluzzo in pista a La Spezia sui 100 metri (diretta tv alle 19.55)

Dopo il sesto posto sui 100 metri in 10.28 nella tappa Silver del Continental Tour allo stadio Vallehermoso di Madrid, torna stasera in pista a La Spezia il velocista siracusano Matteo Melluzzo. Il campione d’Europa correrà i 100 metri ai Campionati Italiani Assoluti 2024 in diretta sui Rai Sport, con la semifinale alle 19.55 e la finale alle 21.20.
Al Centro sportivo “Alessandro Montagna” di La Spezia, l’atleta delle Fiamme Gialle, dopo l’oro con la 4×100 agli Europei di Roma, cerca adesso una soddisfazione personale nella prova individuale. Questa sera, quindi, lo sprinter siracusano tenterà di migliorare il suo miglior tempo (10.13) con un obiettivo: cercare di conquistare il minimo di qualificazione per i 100 metri individuali alle Olimpiadi di Parigi 2024.




Davide Mignemi è il nuovo direttore sportivo del Siracusa Calcio

Davide Mignemi è il nuovo direttore sportivo del Siracusa Calcio. A comunicarlo è la stessa società aretusea sui canali social.
“Siracusa Calcio 1924 annuncia con soddisfazione di aver affidato, a partire dal 1 luglio 2024, l’incarico di direttore sportivo al signor Davide Mignemi”.
Classe ’80, siciliano, Mignemi ha iniziato la sua carriera da ds alla Sicula Leonzio, club con il quale ha vinto tutti i principali campionati dilettantistici arrivando fino alla Serie C.
Nelle ultime tre stagioni è stato protagonista di ottimi campionati da direttore sportivo del Gubbio, in Serie C, centrando sempre la qualificazione ai playoff per la Serie B.
Il direttore Mignemi verrà presentato nel corso di una conterenza stampa in programma prossimamente.

Photo Credits: Facebook Siracusa Calcio 1924




“Bum Bum!”, bomber Mimmo Maggio rinnova con il Siracusa Calcio per un’altra stagione

Domenica Maggio rinnova il suo contratto con il Siracusa Calcio. La società aretusea comunica di aver prolungato il contratto di Domenico Maggio per un’altra stagione.
Nella scorsa stagione l’attaccante napoletano, classe 1990, è stato il capocannoniere del girone I e in tutta la stagione, tra campionato, Coppa Italia e playoff, ha segnato 21 gol.
“Abbiamo concluso la scorsa stagione in maniera incredibile e questa storia non poteva non proseguire, – ha detto Mimmo dopo il rinnovo – adesso ho una voglia matta di ricominciare e di fare ancora ‘bum bum’ per voi”.

Photo Credits: Facebook Siracusa Calcio 1924




Pallamano, gemellaggio tra l’Orlando Haenna e la Pallamano Aretusa

(cs) Orlando Haenna e Pallamano Aretusa a braccetto per la prossima stagione. Le due società isolane hanno sottoscritto un gemellaggio che mira soprattutto alla crescita dei rispettivi settori giovanili: “Perché al di là del lavoro che svolgiamo con le formazioni maggiori (Serie A Silver per gli ennesi, A2 femminile e B maschile per gli aretusei, ndr) – dicono Luigi Savoca ed Enzo Arena, rispettivamente vicepresidente e direttore generale ennese e Placido Villari e Giovanni Santoro, presidente e vice dell’Aretusa in una nota congiunta – il nostro percorso parte dai vivai. E per incrementare e crescere in vista di progetti futuri comuni, questo patto ci è sembrata una bella opportunità per tutti. Siamo molto felici perché parliamo di due belle realtà del panorama pallamanistico siciliano, che nelle rispettive città, Enna e Siracusa, vantano una grandissima tradizione in questo sport. E lavorare in sinergia, d’ora in avanti, non potrà che essere uno stimolo in più per le nostre società, i tecnici e tutti gli atleti. Con la dirigenza dell’Aretusa parliamo la stessa lingua – ha poi aggiunto Savoca – questo gemellaggio è una bella opportunità per entrambi. Lo abbiamo avviato con il prestito del loro atleta Marco Santoro che anche nella prossima stagione vestirà la nostra maglia. Siamo convinti che con un programma a medio lungo termine entrambe le società si toglieremo parecchie soddisfazioni”.




Karate, l’Asd Tiger Karate Shotokan Siracusa conquista 33 medaglie al Campionato Italiano 2024

Sono 33 le medaglie, tra primo, secondo e terzo posto, per l’Asd Tiger Karate Shotokan Siracusa al Campionato italiano 2024 Unificato WKFSU, che si è tenuto il 22 giugno a Messina.
I 34 atleti dell’Asd Tiger Karate Shotokan Siracusa, accompagnati dai Maestri A. & S. Petrolito e seguiti anche dagli allenatori Minerva Lorenzo e Lombardo Claudio, conquistando 33 medaglie, sono riusciti a ottenere il numero più alto di medaglie dell’intera manifestazione.
Di seguito i nomi dei premiati:
Petrolito Alessandra 1° posto Kata; Randazzo Giovanni 3° posto nei Kata; Randazzo Giorgia 2°posto nel Kumite; Sara D’Agostino 2° posto nel Kumite; Pannuzzo Jenifer 3° posto nei Kata; 2° posto nel Kumite Giordano Alessio; 2° posto Kumite Pietro Motta; 1° posto Kata e Kumite Crippa Diego; 2° posto Kata Greta Belfiore; 3° posto Kata e Kumite; Flavio Merlino 3° posto Kata Miriam Tito; 2° Kata e 3° posto Kumite Sara Zammitti; 3⁰ posto Kata e 1° posto Kumite Mirko Iacono; 3° posto nel Kumite Occhipinti Anna; 3° posto Kata e 1° posto Kumite Seprano Salvo; 3° posto Kumite Gabriele Signorino; 2º posto Kata Lupo Francesco; 2º posto Kumite Miraglia Francesca; 2° posto Kata Andrea Genovese; 2° posto Kumite Pannuzzo Jenifer; 3° posto Kata e 2° posto Kumite
Sarah Platania; 2° posto Kumite Beatrice Romeo; 1° posto Kata Ginevra Marchese; 1° posto Kata e Kumite Lombardo Nicolò; 1° posto Kumite Lombardo Giorgia; 3° posto Kata Strano Salvatore 3° posto Kumite.




Pugilato,Coppa Italia Giovanile: trionfano i cangurini Piazzese e Romano delle Fiamme Oro

Trionfo per i ragazzi della palestra delle Fiamme Oro della Questura di Siracusa, allenati da Diego Caldarella e Graziano Cappuccio. I cangurini Alessandro Piazzese e Leonardo Romano,9 anni,si sono aggiudicati le finali della Coppa Italia Giovanile di Pugilato, disputate nel week end a Roseto degli Abruzzi. Per loro, medaglia d’oro.
Il piccolo Simone Biffa, invece, ha ottenuto il quarto posto nella categoria “cuccioli” sfiorando, per pochi millesimi, il terzo posto.
La Sicilia, grazie ai risultati dei giovanissimi appartenenti alla palestra delle Fiamme Oro di Siracusa, si è classificata seconda regione nella competizione nazionale.
Come spiega una nota della questura, “oltre ai risultati sportivi ottenuti sui ring italiani, la palestra delle Fiamme Oro di Siracusa è diventata un importante punto di aggregazione di giovani e giovanissimi che imparano i principi della “nobile arte pugilistica” e allo stesso tempo apprendo l’importanza del rispetto delle regole e della sana competizione sportiva nel sempre attuale claim della Polizia di stato “essercisempre””.




Joaquin Suhs rinnova con il Siracusa Calcio per un altro anno

Joaquin Suhs rinnova il suo contratto per un’altra stagione con il Siracusa Calcio. Difensore argentino classe ’95, l’anno scorso è stato un punto fermo della retroguardia di mister Spinelli: per lui 26 presenze e 2 gol.
“A Siracusa mi sono trovato benissimo sin dal primo istante, – ha detto Joaquin dopo il rinnovo – poter vestr ancora la maglia azzurra è un grande privilegio e darò il massimo come sempre”, commenta Suhs.

Photo Credits: Simona Amato




“World Company society games”, il Siracusa Calciobalilla domina il torneo

Sono diversi i podi per il Siracusa Calciobalilla al “World Company society games”, che si è tenuto il 20,21 e 22 giugno, alle Ciminiere di Catania. Un torneo che ha ospitato più di 3000 giocatori.
Nel Singolo Femminile Emanuela Dimauro da Solarino si è classificata seconda e la terza classificata è Greta Cocimano da Melilli. Nel singolo maschile a salire sul gradino più alto del podio è Francesco Moscuzza da Siracusa e al secondo posto Antonio Messina, anche lui da Siracusa. Nel doppo femminile le prime classificate sono Emanuela Dimauro e Greta Cocimano. Anche nel doppio maschile il primo posto è di Antonio Messina e Francesco Moscuzza. Tra le squadre pareticipanti, il Siracusa Calciobalilla è la prima classificata.




Atletica, Matteo Melluzzo sesto al Continental Silver Tour di Madrid

Dopo l’oro agli Europei di Roma con la staffetta 4×100, Matteo Melluzzo in pista a Madrid, nella tappa Silver del Continental Tour allo stadio Vallehermoso, ha chiuso al sesto posto sui 100 metri in 10.28. La vittoria è andata all’ivoriano Arthur Cissé in 10.14. Un tempo abbordabile per il velocista siracusano, considerando che al Roma Sprint Festival sui 100 metri ha registrato il suo personal best in 10.13.
L’atleta delle Fiamme Gialle ha cercato di ottenere una soddisfazione personale nella prova individuale, dopo che a Roma ha mancato la finale europea per una serie di sfortunatamente coincidenze, tra cui il contro-sparo della falsa partenza non avvertito.
Per cercare di conquistare il minimo di qualificazione per i 100 metri individuali alle Olimpiadi di Parigi 2024 il prossimo appuntamento è quello con i campionati italiani assoluti, in programma il 29 e 30 giugno al Centro sportivo “Alessandro Montagna” di La Spezia.