Tennis, la siracusana Francesca Baldacchino vince il torneo under 10 a Mascalucia

La siracusana Francesca Baldacchino, 10 anni, ha vinto il torneo under 10 del Match Ball Mascalucia valido come 13esima prova del circuito regionale. La piccola tennista aretusea, del Tc Match ball di Siracusa, ha battuto in finale Alice Lupoi del Tennis school Monte Kà Tira di Catania al terzo set con il punteggio di 6-1; 2-6; 12-10 (supertiebreak). Nei mesi scorsi, Francesca Baldacchino, allenata dal maestro Toni Troia, ha vinto la terza tappa del Tennis Trophy Fitp Kinder Joy Of Moving riservata alla categoria Under 10. “Franci” ha iniziato a giocare nel 2019, a soli 4 anni, nei campi della Cittadella dello Sport di Siracusa: si allena tre volte la settimana ed ai tornei, è sempre accompagnata dai genitori, Dante Baldacchino e Stefania Macca, che la seguono in tutte le tappe dei circuiti.




Melluzzo, il giorno dopo. “Niente drammi, testa alla staffetta. Ora so quanto valgo”

Il giorno dopo l’incredibile semifinale prima vinta in 10.12 ma poi da rifare per una falsa partenza non ben segnalata e quindi l’infortunio al secondo start, Matteo Melluzzo rialza la testa. Niente drammi da parte del velocista siracusano, tra i protagonisti degli Europei di atletica a Roma.
“Grazie per l’immenso sostegno che ho ricevuto prima ma soprattutto dopo la gara. Come sbagliamo noi atleti possono anche sbagliare i giudici, siamo umani”, scrive sui suoi canali social. “Oggi non mi voglio soffermare su questo, ma bensì sul fatto che finalmente sono felice, adesso so davvero quanto valgo, sono consapevole delle potenzialità che ho, e che per la maglia azzurra darò sempre il 110% anche quando le energie fisiche e mentali non ci sono più”, assicura Melluzzo autore di ottimi tempi sui 100 metri. Roba da podio.
“Grazie davvero a tutti, ho ricevuto una miriade di messaggi, di sostegno e preoccupazione per la mia salute. Volevo rassicurare tutti, ho avuto solo un affaticamento che mi ha portato a non completare la gara ma sto bene. Grazie alla mia famiglia che oera presente allo stadio ed è presente ogni giorno nella mia vita. Grazie a tutta la città di Siracusa, mi avete seguito in tantissimi e la prossima volta porteremo la città dove merita di stare. Grazie di vero cuore a tutti gli italiani che mi hanno sostenuto e che continueranno a fare il tifo per questa fantastica squadra. Ci vediamo in pista giorno 11 con la staffetta, a presto”.




Melluzzo vince la semifinale ma era da rifare, poi i crampi

Poteva essere il terzo italiano in finale dei 100 metri agli Europei di Roma. Ma un’autentica ingiustizia lascia lo sprinter siracusano Matteo Melluzzo fuori dalla gara di velocità. Tutta colpa di quello che può essere ben definito un pasticcio. Una falsa partenza chiamata dai giudici non viene avvertita da tutti gli atleti, tra cui Matteo che completa e vince la sua semifinale con il tempo di 10.12, suo miglior personale. Ma è tutto da rifare. Si ritorna sui blocchi, dopo le altre semifinale, ancora una falsa partenza e al terzo start un crampo blocca Matteo a metà pista. Un autentico peccato perché il velocista siracusano ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per figurare tra i migliori d’Europa. E con quei tempi lì, il podio non sarebbe mica un miraggio.




Europei di atletica, Matteo Melluzzo in semifinale dei 100 metri (diretta tv alle 21.10)

Con il tempo di 10.21 Matteo Melluzzo ha chiuso al secondo posto la sua batteria di qualificazione agli Europei di atletica di Roma. Centrato l’obiettivo semifinale, con il velocista siracusano stasera (sabato) di nuovo sui blocchi di partenza per confrontarsi con i migliori. Alle 21.10 diretta tv sulla Rai e su Sky per continuare a tifare per Matteo Melluzzo. “Tantissimi messaggi da Siracusa, grazie è un affetto che sento. Mi fa super piacere e mi ha sorpreso”, spiega a SiracusaOggi.it. Risveglio, colazione e briefing tecnico per prepararsi alla semifinale di stasera. “Nella gara di ieri, molte cose da sistemare. Ma va bene così, meglio partire dalla batteria di qualificazione. Esordire subito in semifinale con quegli errori sarebbe stato complesso. Adesso so da dove sto partendo e cosa devo rivedere. Stasera spero vada tutto per il verso giusto”, le sue parole.




Europei di atletica, venerdì tutti davanti alla tv per Matteo Melluzzo sui 100 metri

Venerdì 7 giugno, alle 21.10, tutti davanti alla tv per tifare Matteo Melluzzo. Il velocista siracusano affronterà la sua batteria di qualificazione per raggiungere la semifinale dei 100 metri, agli Europei di atletica di Roma. Per il giovane velocista aretuseo è la sua “prima” sulla distanza breve, in una competizione assoluta internazionale. Si potrà seguire la gara in diretta su Rai Due e Sky.
A poche ore dal via, Matteo Melluzzo è sereno. “Sono molto motivato e carico”, dice a SiracusaOggi.it. Sensazioni positive dagli ultimi allenamenti. Ottimo l’esordio stagionale dello sprinter di casa nostra, corroborato da un personal best recentemente abbassato a 10.13. “Diciamo che questo Europeo arriva nel momento giusto. Mi sento bene, ho uno stato di forma buono e durante il raduno ho svolto anche il mio allenamento personalizzato”. E poi vale un sogno che si realizza: “correre allo Stadio Olimpico e rappresentare l’Italia in una competizione internazionale”.




Serie C, presentate le iscrizioni adesso tocca alla Covisoc dire chi è dentro e chi no

E’ scaduto alla mezzanotte di martedì 4 giugno il termine per presentare le iscrizioni al prossimo campionato di Serie C. Secondo quanto comunicato dai vari club, tutte le domande sono state presentate. Il che, però, non vuol dire in automatico che non vi sarà spazio per ripescaggi, tema che interessa da vicino i tifosi del Siracusa.
Tutte le documentazioni presentate dalla varie società aventi diritto a partecipare al campionato di terza serie – fidejussioni, assenza di debiti, stadio, etc – dovranno adesso passare dal controllo della Covisoc. Qualora l’organo di controllo dovesse riscontrare carenze o irregolarità, disporrebbe la non ammissione di quella società con passaggio in Consiglio Federale. A metà mese si potrà contare su qualche elemento concreto in più, per le valutazioni del caso. E’ chiaro che le eventuali società non ammesse dopo i controlli, potranno comunque presentare ricorso.
Lecco, Ascoli, Turris avrebbero risolto le difficoltà delle ultime settimane ed hanno depositato la domanda di licenza nazionale per la Serie C. Rischia grosso, invece, l’Ancona. Sarà la Covisoc, però, a dire se realmente situazioni debitorie e pagamento stipendi come anche fidejussioni e altre garanzie presentate dai 59 club risultino in linea con i dettami federali, o meno.
A quel punto squadre come Milan Under 23, Siracusa (prima per i ripescaggi dalla D) e Recanatese (retrocessa dalla C) capiranno se esistono speranze di ripescaggio e quanto siano concrete. In attesa di un regolamento che chiarisca se l’eventuale secondo ripescaggio – posta la precedenza per le seconde squadre di Serie A – spetti alla prima in lista dalla D (il Siracusa) o alla prima in lista dalle retrocesse dalla C (Recanatese). Di certo, non ci sarà spazio per riammissioni.
Il dato statistico dice che da 17 anni a questa parte, ci sono sempre due o tre società aventi diritto che poi non vengono ammesse in Serie C. Non resta che attendere serenamente – e con curiosità – per comprendere realmente quale sia la situazione.




Canoa, Europei di Szeged tra gli attesi protagonisti c’è il siracusano Samuele Burgo

È tutto pronto per gli Europei di Szeged in Ungheria, dal 13 a 16 giugno. A scendere in acqua ci sarà anche il siracusano Samuele Burgo. Una sfida importante in ottica qualificazione olimpica, con possibili novità entro la fine del mese di giugno. “Sto abbastanza bene. Ho avuto un edema osseo all’osso sacro, ma sto recuperando, nonostante lo stop obbligatorio”, ha detto Samuele Burgo alla redazione di SiracusaOggi.
Ancora in attesa di capire se sarà in K2 1000 o K4 1000, Samuele è comunque pronto a dimostrare la sua ritrovata ottima forma inseguendo la sua seconda qualificazione olimpica. Al momento non figura però tra i convocati. Dita incrociate.
La sorella, Irene Burgo, qualche giorno fa ha trionfato a Castel Gandolfo, nella prova selettiva per i campionati Europei ungheresi. “Per me è la prima volta e sono molto contenta”, ha detto l’atleta siracusana delle Fiamme Oro che però non parteciperà agli Europei. “Non discuto le scelte tecniche, ma confermarsi la migliore è sempre importante”, aggiunge.




Serie C, scade oggi il termine per le iscrizioni. Ore cruciali per il ripescaggio del Siracusa

Scade oggi il termine ultimo per le iscrizioni al prossimo campionato di Serie C. Il Siracusa è spettatore interessato, dopo aver vinto i play-off di Serie D e con il primo posto utile per i ripescaggi in tasca. Anche se dovrà fare i conti con il Milan U23 (che ha precedenza, per le norme federali) e con la possibile riammissione della Recanatese. Una situazione che richiederebbe almeno tre società non ammesse in terza serie per dare concretezza al sogno azzurro.
Le indiscrezioni che filtrano, però, parlano di una sola squadra davvero a rischio, ed è il Lecco. Dovesse direttamente rinunciare all’iscrizione, non ci sarebbe posto per nessun ripescaggio ma per la sola riammissione della Recanatese. Altrimenti, via libera al progetto Milan U23.
Incredibile ma vero, dopo 17 anni la Serie C potrebbe partire addirittura senza ripescaggi o riammissioni. Non accadeva dalla stagione 2007/08.
Le squadre più “chiacchierate” nelle ultime ore erano il Taranto, l’Ascoli, l’Altamura e la Turris. Pare che tutte abbiano risolto i loro problemi. Taranto e Foggia hanno completato l’iter d’iscrizione; Ascoli e Altamura avrebbero risolto in extremis i rispettivi problemi ed anche la situazione societaria della Turris avrebbe assunto una fisionomia chiara. Rimarrebbe fuori il Lecco. A meno di ribaltoni dell’ultim’ora, la casella ripescaggi quest’anno potrebbe restare bloccata a zero. Ipotesi. A metà mese, prime indicazioni dopo l’esame delle documentazioni presentate.




Boxe, 8° titolo di campione italiano per il siracusano Daniele Salerno

Daniele Salerno si è laureato campione italiano under 22 di pugilato. In occasione dei campionati italiani under 22 maschili e femminili di pugilato, svolti a Roccaforte Mondovì, dal 29 maggio al 2 giugno, il siracusano Daniele Salerno conquista il suo ottavo titolo italiano nella categoria 60kg vincendo tre match in questo torneo. Salerno, con esperienza e i buoni consigli del maestro Dresda all’angolo è riuscito a mettere la strategia giusta fino alla vittoria in finale conquistando l’oro.
Il maestro Tanino Dresda, si sente soddisfatto del suo atleta e della brillante prestazione “una soddisfazione – dice Dresda – che nasce dal lavoro e dalla preparazione svolta in palestra in modo certosino che gli è stata cucita addosso con l’aiuto di tutti i miei collaboratori”




Val d’Anapo-Sortino, Luigi Fazzino si prende vittoria e nuovo record del tracciato

Il melillese Luigi Fazzino ha vinto la 39.a edizione della Val d’Anapo-Sortino. Ma non si è semplicemente accontentato della vittoria: con la sua Osella PA30 Zytek classe 3000 ha stabilito anche il nuovo record del tracciato siracusano, fermando il cronometro in gara 1 a 3’08″89.
Gongolano gli organizzatori, per una manifestazione terminata con il fragoroso applauso del pubblico assiepato sulla collina dei Monticelli. Pubblico numeroso sin dalle prime fasi di gara, nonostante qualche goccia di pioggia nel fine settimana. L’entusiasmo non si è fatto piegare. Un successo che lo staff organizzativo composto dall’Automobile Club Siracusa e da Promotor Sport incassa in vista dell’edizione numero 40.
La giornata conclusiva dell’evento è stata caratterizzata per l’appunto della variabilità meteo che ha impegnato la direzione gara per nel mantenere sempre il tracciato in perfetta sicurezza.
Sergio Imbrò traccia il bilancio, nella doppia veste di organizzatore e pilota. “Le sensazioni sono fantastiche, sia alla guida del prezioso staff che ha curato ogni aspetto della manifestazione, sia al volante della Lancia Delta HF che ho avuto il piacere di guidare cogliendo il successo di classe. Credo, valutando la risposta del pubblico, di poter dire che è andata davvero bene. Ci sono aspetti in cui possiamo ancora migliorare, quindi siamo convinti che ci sia la possibilità di compiere ulteriori passi avanti”.
“La mia gratitudine va a tutti: agli ufficiali di gara, ai commissari, ai volontari che ci aiutano costantemente. E grazie anche ai 10 piloti sortinesi che si sono difesi onorevolmente con il nono posto assoluto di Lorenzo Sardo e altri buoni piazzamenti. Complimenti ai piloti tutti e un applauso al vincitore, Fazzino. Adesso – conclude Imbrò – avremo modo di confrontarci con tutta la squadra per capire il da farsiper il futuro, pensando che l’edizione numero quaranta è dietro l’angolo”.
Lo sa bene il comune di Sortino che ha deciso di istituire la figura di un assessore alla gara: Sofio Murè.