L’Eurialo Siracusa under 13 si arrende all’Aurora Siracusa: seconda al “Montiblei”

L’Eurialo Siracusa, dopo aver lottato con tutte le sue forze, si arrende all’Aurora Siracusa, che vince la finale under 13 della fase interprovinciale, comitato “Montiblei”. A Canicattini Bagni, campo designato per la final six del 2 giugno, finisce 2-1 per le arancioni con parziali di 26-24, 24-26, 25-15. Partita combattuta ed emozionante soprattutto nei primi due set, giocati punto a punto. Nel terzo, la squadra di Raffaele Moscuzza accusa fatica e stanchezza poiché aveva disputato la semifinale poco prima con il Ragusa, al contrario dell’Aurora che, avendo giocato a metà pomeriggio, aveva goduto di uno stacco temporale maggiore tra le due gare.
“Sono orgoglioso delle nostre ragazze – ha detto il vicepresidente Salvo Corso – Siamo arrivati ad un soffio dal titolo. Il rammarico è legato al primo set in cui siamo stati avanti prima 23-20 poi 24-22. Vincendo il parziale, forse la gara avrebbe potuto prendere una piega favorevole per noi, ma va bene così. La nostra è una formazione giovane, composta interamente da giocatrici locali, e questo ci lascia ben sperare per il futuro. Un ringraziamento particolare ai nostri tecnici, che hanno fatto un lavoro stupendo, e ai dirigenti che non hanno mai lasciato sole le ragazze per tutto il campionato. Faccio i complimenti all’Aurora per la vittoria e i migliori auguri per il prosieguo del torneo regionale”.
Le due squadre si erano già affrontate ieri mattina nella terza gara del triangolare e a vincere era stata l’Eurialo con il punteggio di 2-0 (31-29, 25-12), classificandosi dunque al primo posto, davanti alle arancioni e al Carlentini, eliminato per aver perso contro le due squadre del capoluogo. In semifinale Eurialo-Ragusa 2-0 con parziali di 25-19 e 25-17. Poi l’ultimo atto con la vittoria dell’Aurora.




Europei di atletica, per i 100 metri c’è anche Matteo Melluzzo. “Grande emozione”

Siracusa e la Sicilia fanno il tifo per Matteo Melluzzo. Il giovane velocista aretuseo vive la sua “prima” sui 100 metri in una competizione assoluta internazionale. Dal 7 giugno a Roma appuntamento con gli European Athletics. “Porterò con me Siracusa. Il sostegno di ognuno di voi sarà fondamentale”, racconta a SiracusaOggi.it lo sprinter azzurro.
A poche ore dal via, si mostra sereno. “Sono molto motivato e carico. E’ il mio primo europeo assoluto sui 100 metri e il mio secondo con la staffetta (dopo Monaco 2022, ndr)”. Nonostante l’ottimo esordio stagionale ed il recente tempone di 10.13, non partirà direttamente dalle semifinali. “Sono 14º nel ranking europeo e un pò questa cosa mi penalizza, perché alcuni atleti che hanno avuto dei tempi più alti rispetto ai miei si ritrovano comunque prima di me nelle graduatorie. E questo implica che io corra sin dal turno di qualificazione di giorno 7, mentre i primi 12 del ranking entreranno in gara dalle semifinali”.
Ma questo non toglie nulla all’emozione. “Uno dei sogni più grandi era quello di poter correre allo Stadio Olimpico e rappresentare l’Italia in una competizione internazionale. Sono molto emozionato. Diciamo che questo Europeo arriva nel momento giusto. Mi sento bene, ho uno stato di forma buono e durante il raduno ho svolto anche il mio allenamento personalizzato. I tempi – si sbilancia Matteo Melluzzo – hanno confermato le mie sensazioni”.




Sport, la studentessa siracusana Elisa Valenti conquista il titolo italiano nel salto in lungo

La studentessa Elisa Valenti, della classe 4F dell’Istituto “Luigi Einaudi” Siracusa, conquista il titolo italiano nel salto in lungo con la misura di 5.89 metri ai Campionati Italiani studenteschi di Pescara, sfiorando di un solo centimentro il minimo per i campionati Europei U18.
Ottima prestazione anche per l’alunno Luca Cavazzuti della classe 2CS che si piazza al quarto posto nella gara dei 1000 metri dopo una gara combattutissima, ottenendo anche il primato personale di 2:30.
Gli alunni, accompagnati dal professore Giuseppe Maiori, hanno vissuto una bellissima esperienza all’insegna della socialità e fratellanza con tutti gli alunni delle altre scuole d’Italia.




Il siracusano Antonio De Benedictis a Roma per conquistare il titolo di Campione Italiano di Karate

Sabato 1 e domenica 2 giugno, presso il Centro Olimpico Fijlkam a Ostia Lido (Roma), 949 giovani Esordienti, si contenderanno il titolo di “Campione Italiano di Karate”, specialità Kata’ (Forme) e Kumite’ (Combattimento a contatto controllato). Il siracusano Antonio De Benedictis, atleta del Centro Sportivo Taiji Kase alla sua prima esperienza in campo nazionale, proverà nella specialità Kumite’ – 48 kg. Accompagnato dal maestro Roberto Cavallaro, tenterà la scalata al titolo in una categoria con circa 92 partecipanti.




Pallanuoto Ortigia, Eduardo Campopiano è il primo rinforzo per la stagione 2024/2025

Il Circolo Canottieri Ortigia annuncia il primo rinforzo per la stagione 2024/2025: in biancoverde arriva Eduardo Campopiano, proveniente dalla RN Savona.
Campopiano è un attaccante mancino, classe 1997. Nato a Salerno, è cresciuto nelle giovanili del Circolo Nautico Salerno per poi passare alla Canottieri Napoli, dove con la formazione Under 20 ha vinto due campionati italiani nel 2014 e nel 2015. Aggregato alla prima squadra, nel 2013 fa il suo esordio in Serie A1. Nel 2019 si trasferisce a Savona, con la quale, nella scorsa stagione, ha disputato la finale di LEN Euro Cup.
Eduardo Campopiano ha militato nelle nazionali giovanili, vincendo un bronzo agli Europei Under 17 nel 2013 e un argento agli Europei Under 19 nel 2016, un argento ai Mondiali Under 20 nel 2015, un bronzo alle Universiadi 2017 e due ori alle Universiadi 2019 e 2023. Il mancino salernitano è stato anche convocato per alcuni collegiali con la Nazionale assoluta.
“Ho scelto l’Ortigia perché è una società ambiziosa. Lo ha dimostrato negli ultimi anni, ma comunque storicamente è una società molto solida, che calca il palcoscenico della Serie A1 e quello internazionale da decenni. – ha detto Eduardo Campopiano – Sono molto felice di farne parte e voglio ringraziare per questo la dirigenza, perché mi ha voluto fortemente. Il mio augurio è quello di raggiungere il massimo possibile, spingere il più in alto possibile l’Ortigia e, personalmente, di migliorarmi ancora come giocatore, come atleta. Ci tengo a salutare calorosamente i miei nuovi tifosi, non vedo l’ora di vederli in piscina, incontrarli e intraprendere questa avventura”.




Motori, tutto pronto per la Val d’Anapo-Sortino. “Al via i migliori piloti di cronoscalata”

Tutto pronto per la 39.a edizione della Coppa Val d’Anapo-Sortino, competizione motoristica organizzata dall’AC Siracusa e da ASD Pro MotorSport. La gara è valida come 4° round del campionato italiano velocità montagna sud e anche per il campionato siciliano e assegnerà la 4.a Coppa Massimo Di Pietro. Al via 180 piloti, tra cui Samuele Cassibba che lo scorso anno si è imposto sul tracciato siracusano, veloce nella prima parte e poi estremamente tecnico tra curve e tornanti in un costante e spettacolare saliscendi.
Domani, sabato 1 giugno, le prove ufficiali di ricognizione a parte dalle 9.30. Domenica 2 giugno Gara1 e Gara2 sui quasi 6 km del tracciato. Direzione gara e centro classifiche (disponibili anche online) al Palazzo Comunale di Sortino.
“Al via ci saranno alcuni tra i migliori piloti di cronoscalata a livello nazionale, segno della crescente attenzione verso la Coppa Val d’Anapo-Sortino e questo è un risultato che condivido con tutte le persone coinvolte nell’organizzazione. Ringrazio per la vicinanza e supporto il sindaco di Sortino, Vincenzo Parlato, e il sindaco di Melilli, on. Giuseppe Carta”, dice Sergio Imbrò, presidente della Commissione Sportiva Aci. “Sono molto orgoglioso perchè anche quest’anno siamo riusciti a riproporre per il quinto anno il progetto Tutti in Pista. Parliamo di educazione stradale e di inclusione sociale, ospitando 15 ragazzi autistici in piazza San Sebastiano a Melilli per dare vita a simpatici momenti di gioco per apprendere norme basilari di sicurezza stradale e curiosità sulle competizioni motoristiche. Percorrendo poi un circuito extracittadino, raggiungiamo insieme Sortino, piazza Quattro Canti, per consegnare le targhe ricordo e fare festa”, spiega Imbrò.
Tornando alla gara, i favori del pronostico sono ancora per Samuele Cassibba. Il pilota ragusano dovrà però guardarsi da un’agguerrita competizione: Franco Caruso, Luigi Fazzino, Vincenzo Conticelli e Luigi Bruccoleri su tutti.




“Tutti in Pista” a Melilli, l’evento inclusivo abbinato alla “Coppa Val d’Anapo Sortino”

Per il quarto anno consecutivo il Comune di Melilli ospiterà il progetto “Tutti in Pista” creato con lo scopo di coniugare sicurezza stradale e attenzione nei confronti delle categorie più deboli.
L’iniziativa è abbinata alla manifestazione “Coppa Val d’Anapo Sortino” giunta alla 39ª edizione e prova valida per il Campionato Italiano Velocità Salita 2024, ed è organizzata dall’Automobile Club Siracusa, coadiuvato dall’Associazione Siracusa Promotor Sport, in sinergia con i Comuni di Sortino e, appunto, Melilli.
Piazza San Sebastiano sarà lo scenario per una giornata all’insegna del divertimento e dell’apprendimento delle “buone prassi” in ambito di sicurezza stradale per i ragazzi intervenuti.
“Un evento che rappresenta un orgoglio per la Terrazza degli Iblei, e per questo saremo nuovamente partner di un’iniziativa in cui gli interpreti assoluti saranno i giovani che, in qualità di passeggeri di autoveicoli che parteciperanno alla Val d’Anapo, proveranno l’emozione unica della percorrenza di un tratto che avrà il suo inizio dalla suggestiva Piazza “San Sebastiano” del Centro Storico di Melilli ed il suo epilogo in Piazza “Quattro Canti” a Sortino, non senza prima attraversare gli splendidi luoghi della competizione sportiva”, dichiara il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta.
“Quest’anno ci sarà una novità in quanto la location dell’evento comprenderà anche la Piazza Crescimanno, antistante il Palazzo Municipale, in cui si potrà ammirare l’esposizione di moto d’epoca, gentilmente concesse dal Museo di Moto d’Epoca di Melilli”, annuncia Carta.




Game Upi, Siracusa fa il pieno agli Interprovinciali: 9 ori, 2 argenti e 2 bronzi

(cs) Strepitosa affermazione della rappresentativa della provincia di Siracusa alle finali interprovinciali di Game UPI. A Crotone si sono confrontante in diverse discipline sportive le delegazioni provinciali del Sud Italia: Matera, Caserta, Salerno, Lecce, Foggia, Taranto, Crotone e Siracusa. Game UPI è il progetto nazionale dell’Unione delle Province Italiane finanziato con il fondo Politiche Giovanili del Dipartimento delle Politiche giovanili e del servizio civile universale.
La rappresentanza siracusana ha sbaragliato la concorrenza vincendo la maggior parte delle gare. Con 9 ori, 2 argenti e 2 bronzi in 13 gare la Provincia di Siracusa si è aggiudicata il titolo del Sud Italia, sia con la squadra femminile che con quella maschile. Sempre a podio gli atleti della provincia aretusea, per la grande soddisfazione della delegazione guidata da Giovanni Basile (Comitato Giovani) e Antonio Siracusa (Provincia), supportati da docenti e tutor che hanno partecipato a questa storica trasferta in terra calabra.
Insieme con loro c’erano anche Angela Rossitto (Libero Consorzio Comunale di Siracusa), Silva Zappalà (docente del Corbino in rappresentanza dall’USR – Ambito di Siracusa), Lucia Gionfriddo e Daniele Ciampa (accompagnatori dei ragazzi diversamente abili).

Di seguito i nomi, le specialità ed il piazzamento della delegazione siracusana:
Nadia El Sayed (classe 2010), oro 200m;
Daria Motta (classe 2008), oro 400m;
Laura Coppa (classe 2010) bronzo lancio del peso femminile;
Giulia Lo Faro (classe 2009), oro 1000m;
Mariaroberta Miraglia (classe 2007), argento salto in lungo;
Mariano Richiusa (classe 2007), oro salto in lungo;
Nicolas Oliva (classe 2007), oro 400m;
Antonio Alaimo(classe 2007), oro 1000 metri;
Mikael Molembo (classe 2008) argento lancio del peso.
Luigi Genovesi (classe 2009 ) , oro nei 200 metri piani;
Giordana Bianca (classe 2010), oro 60 metri categoria DIR femminile; oro nel vortex categoria DIR femminile;
Francesco Ganci (classe 2007), bronzo nel vortex categoria DIR maschile;

La delegazione siracusana ringrazia: Liceo scientifico Corbino di Siracusa, Liceo scientifico Einaudi di Siracusa, Istituto tecnico Enrico Fermi di Siracusa, Liceo sportivo Leonardo da Vinci di Floridia.




Eterno Santino Coppa, il coach priolese vince il campionato di Malta con Luxol

L’eterno Santino Coppa ha guidato alla vittoria del campionato di basket femminile maltese la “sua” Luxol. Nell’emozionante serie finale, ha ribaltato il Depiro che si era portato avanti sul 2-0. Da grande motivatore, il coach priolese ha mescolato le carte e con una delle sue epiche rimonte ha chiuso ieri sera sul 3-2, superando 65-51 il Depiro. In questa stagione, la Luxol ha vinto anche il John Tabone Shield.
Le imprese sono specialità della casa per Santino Coppa. Il suo nome è legato alla storia del basket italiano con la sua creatura Trogylos Priolo condotta alla vittoria di due scudetti ed una Coppa Campioni. Una mina vagante sempre protagonista in tutte le competizioni e con la capacità di scoprire e sfornare talenti.
Una storia che è diventata un libro, scritto a quattro mani dallo stesso Santino Coppa con Domenico Occhipinti: “A Priolo non c’era neanche un canestro”. Sarà presentato mercoledì alle 18.30 al polivalente di Priolo, luogo simbolo che vide proprio la nascita della Trogylos.




L’Atletico Siracusa ripartirà da Regina, Colombo e Abbruzzo

L’Atletico Siracusa ripartirà da Roberto Regina, Giorgio Colombo e Angelo Abbruzzo. I primi due saranno alla guida della squadra aretusea anche nella prossima stagione, il terzo tornerà in campo dopo un lungo infortunio. Riconferma per gli allenatori artefici della promozione in Seconda Categoria. Regina aveva però deciso di dire basta per dedicarsi agli affetti più cari. Ieri sera, invece, durante la festa di fine stagione organizzata dalla società, ha comunicato il suo ripensamento.
A seguire le indicazioni di Regina e Colombo, già dalla preparazione precampionato di agosto, anche Angelo Abbruzzo, figlio del presidente Enrico. Il centrocampista classe 2003 scalpita per tornare a calzare gli scarpini e ad annusare l’odore dell’erba. Troppo forte il richiamo del campo e la nostalgia del calcio giocato per il ventunenne, assente dai rettangoli di gioco dal 19 marzo 2023 quando si infortunò gravemente durante la partita con il Città di Priolo. Chi invece salterà buona parte della nuova stagione è Daniel Minnalà, che dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico al menisco dopo l’infortunio rimediato lo scorso 21 aprile nel match con il Carlentini. A lui la società augura una pronta guarigione. Stessa sorte per Antonino Gregorini che, però, con ogni probabilità, appenderà le scarpette al chiodo.
Alla festa di ieri sera presenti il presidente Enrico Abbruzzo, il suo vice Antonio Rinauro, il direttore generale Santo Motta, il dirigente accompagnatore Alessandro Saccuzzo, il segretario Giuseppe Graziano e Federica Abbruzzo, sorella del presidente; il suo contributo, pur non ricoprendo ruoli ufficiali in società, è stato molto prezioso.
Assenti per altri impegni il dirigente Fabio Caracciolo e il responsabile tecnico Daniele Greco, oltre all’allenatore dell’under 17 (che ha raggiunto le semifinali playoff provinciali) Claudio Sorrenti. Anche il loro impegno è stato importante per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.