LILT Siracusa prevenire è vivere * LILT Siracusa siamo più forti insieme

Ogni anno la LILT Sezione di Siracusa offre la possibilità di visite di diagnosi precoce gratuite alle donne associate dai 20 ai 44 anni d’età, in quanto non coperte da screening regionale.
Per info:  www.legatumorisr.it
PER PRENOTARE UNA VISITA CHIAMARE I NUMERI
0931 461769 oppure 328 7657320   (dalle ore 8,30 – 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00)




Estate, stessa strada…stessi problemi….

Inizia l’estate…finisce la scuola. Tra non molto il fenomeno della transumanza siracusana si rinnoverà. Prepariamoci alle tradizionali code sulla 114 ….”la strada del mare”, non basterà la neonata rotonda di via Lido Sacramento. Ha ridotto i tempi di percorrenza e messo in sicurezza un incrocio da sempre protagonista di numerosi incidente stradali ma da sola non servirà a eliminare le file. Il problema è l’ingresso in città. La rotonda all’altezza dei mercati generali. È li il bandolo della matassa. Lo abbiamo potuto constatare durante gli ultimi ponti. L’uscita dettata da via Elorina è stretta e tortuosa. Lo stesso in verso opposto. Ma è il sentiero più battuto e per questo motivo gli automobilisti in cammino verso il mare incroceranno i loro destini con i “colleghi” in entrata. Il punto d’impatto è minimo. Chiunque imbocchi la rotonda d’ingresso è costretto a rallentare sino a fermarsi. Con le conseguenze del caso. Comunque, su quanto sopra ci abbiamo fatto il callo, o almeno credo. Per la pulizia e la sicurezza in generale della statale, invece, non ci siamo ancora abituati. E spero non lo faremo mai. Sono trascorse quasi due settimane di giugno e la 114 si presenta come sempre…anzi peggio. Sporcizia ed erbacce ovunque. Vegetazione alta e secca che al primo caldo torrido potrebbe causare pericolosi focolai. Ma pare che quest’anno Provincia e Anas facciano orecchie da mercante ai ripetuti appelli lanciati. Chi si dovrebbe occupare della manutenzione ordinaria e della pulizia dei cigli delle strade? Anas o Siracusa Risorse? La prima fa l’indiano. La seconda ogni tanto si presenta con un report del lavoro svolto. Non ho mai capito il criterio di priorità che i vertici della società seguono. Sui tremila chilometri di strade provinciali sotto la competenza dell’Ente di via Roma quanti e quali strade sono state oggetto di intervento? Bohhhhh….Perché le vie di collegamento più trafficate in tutta la provincia sono le ultime ad essere prese in considerazione? Forse perché le più in vista? Forse perché su un ipotetico intervento di pulizia non si può mentire? Ma i nostri amministratori non si accorgono di quello che è sotto gli occhi di tutti. E il neo commissario alla Provincia che dice? E soprattutto che fa in riguardo. Finita la scuola. Iniziata l’estate. Come lo scorso anno. Come tutti gli anni. Nulla o poco cambia. Nemmeno i problemi della nostra provincia. Nemmeno noi…che continuiamo a ..rompere.