"Lo sbarco dei Bambini": le immagini

Immagini dall’alto impatto emotivo. Ancora migranti soccorsi in alto mare dagli uomini della Capitaneria di Porto. Sono 254 che verranno poi condotti a Siracusa, in quello che è stato definito lo sbarco dei bambini vista la presenza di 94 giovanissimi.
Nel video, alcune fasi dei soccorsi. L’avvistamento, l’arrivo della prima motovedetta e l’inizio delle attività di trasbordo sino all’arrivo nel Porto Grande di Siracusa.




Pass e mobilità in Ortigia con il comandante Miccoli

Il comandante della Polizia Municipale di Siracusa, Enzo Miccoli, parla di pass in Ortigia e nuove soluzioni di mobilità nel centro storico.
Si comincia con una verifica sugli oltre 2.600 pass rilasciati alle diverse categorie che hanno l’esigenza di entrare nel fine settimana nel centro storico. In parallello, il comandante Miccoli anticipa come si stia valutando di ripristinare le navette dai parcheggi Molo Sant’Antonio e Talete in Ortigia. Allo scopo, saranno utilizzate le navette elettriche arrivate in dono per il G8 Ambiente e attualmente ferme in deposito. Ordinate le batterie ammaloratesi con il mancato uso. E presto tornano anche le bici. Un Go Bike finalmente funzionale? Siracusaoggi.it se ne occuperà presto. Intanto ecco l’intervista con il comandante della Municipale, Enzo Miccoli.




Ztl e moto in Ortigia.L'assessore Gambuzza spiega la novità

E sulla novità che riguarda La Ztl in Ortigia, di cui vi abbiamo parlato in precedente articolo (leggi qui), ecco il pensiero dell’assessore comunale alla viabilità, Silvana Gambuzza.
Risulta chiaro lo spirito dell’iniziativa: da una parte limitare le possibilità che moto e scooter possano entrare nella zona a traffico limitato bypassando i controlli; dall’altra la risposta alla richiesta di parcheggi per le due ruote non lontani dal centro storico con ampie garanzie di sicurezza.




Siracusa. Le immagini del trasbordo dei migranti

Le immagini del trasbordo dei 93 migranti arrivati ieri a Siracusa a bordo della petroliera Aegean Pride. La nave li ha soccorsi nel Canale di Sicilia per poi fermarsi all’imbocco del Porto Grande. Gli uomini della Guardia Costiera si sono occupati di condurli sul molo con una spola continua operata con due motovedette.

 




Calcio, Eccellenza. Siracusa: intervista con Mattia Mastrolilli

Ore di attesa per l’ufficialità del nome del nuovo allenatore dell’SC Siracusa. Dopo l’esonero di Pidatella, dovrebbe essere Pippo Strano a guidare la squadra azzurra verso migliori posizioni di classifica.
Intanto, SiracusaOggi.it ha intervistato Mattia Mastrolilli, attaccante del Siracusa.

 

 




Arretramento del muro: si o no? Parola ai siracusani

Ma cosa ne pensano i siracusani dell’arretramento del muro dei Cappuccini? Mentre ci occupiamo dei lavori della vicina via Puglia, tra rotonde e livellamenti stradali (leggi qui), ecco anche una carrellata di opinioni raccolte sul posto.
Anche Voi potete dire la vostra, inviando una mail a redazione@siracusaoggi.it o sulla pagina facebook di SiracusaOggi.it
Dell’area e dei lavori in corso torneremo ad occuparci per seguirne gli ulteriori sviluppi.




Migranti a Portopalo, le immagini dell'arrivo

Le immagini dell’arrivo a Portopalo di  migranti soccorsi in mare nei gironi scorsi. Gli stranieri a bordo della motovedetta della Guardia Costiera che si è occupata del trasbordo sono di varie nazionalità e provengono dall’Africa sub-sahariana. Sulla banchina del molo, ad attenderli la macchina dell’accoglienza e dell’identificazione.




Il messaggio del Papa letto a Siracusa ad una folla di giovani

L’arcivescovo di Palermo, cardinale Romeo, legge il telegramma inviato da Papa Francesco ai giovani riuniti a Siracusa per la Giornata Regionale dei Giovani. Oltre tremila ragazzi da tutte le diocesi, riuniti per l’atteso appuntamento regionale.
A seguire la lettura del messaggio del Santo Padre anche i vescovi delle diciotto diocesi regionali e il sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo.




L'on. Vinciullo e i progetti che non ci sono

Edilizia scolastica, tema da sempre caro ad Enzo Vinciullo. Il deputato regionale del Pdl, già diversi anni addietro da componente dell’amministrazione comunale siracusana ha seguito con particolare attenzione il settore. Ed oggi denuncia: “Siracusa non ha presentato progetti per le scuole nonostante le possibilità di finanziamento offerte dal cosiddetto decreto del fare”.
La video intervista di SiracusaOggi.it




Castagnino: "Un funzionario regionale vigili sul Consiglio"

Un funzionario regionale chiamato a vigilare su alcuni passaggi e atti del Consiglio Comunale di Siracusa, passato e presente. I consiglieri di opposizione si mobilitano e chiedono a Palermo l’invio di un tecnico.
Due gli episodi che a livello procedurale avrebbero fatto saltare la mosca al naso alle opposizioni: un ordine del giorno sulla Tares e quello per la concessione della cittadinanza onoraria la ministro Kyenge. Seppure formalmente validi, gli atti avrebbero seguito procedure non contemplate dal regolamento.
Di queste osservazioni, e della richiesta d’intervento di un funzionario regionale, parla il consigliere di “Siracusa protagonista con Vinciullo”, Salvo Castagnino.