Chiesetta di Marzamemi affidata a privata, i dubbi di Gennuso (FI): “Regole non rispettate”

 Chiesetta di Marzamemi affidata a privata, i dubbi di Gennuso (FI): “Regole non rispettate”

Sarà discussa martedì pomeriggio all’Assemblea Regionale Siciliana l’interrogazione parlamentare con cui Riccardo Gennuso (FI) ha chiesto alla Regione chiarimenti sull’affidamento a privati della chiesetta dedicata a San Francesco di Paola, a Marzamemi. Un atto che, secondo il parlamentare di Forza Italia, sarebbe avvenuto al di fuori delle regole, con rischi per la tutela di un bene monumentale tutelato dalla Sovrintendenza.
Nella sua interrogazione, Gennuso aveva segnalato innanzitutto l’anomalia costituita dal bando di affidamento fatto dal Comune di Pachino, prima ancora che la stessa amministrazione ricevesse il bene dalla Sovrintendenza di Siracusa che ne è proprietaria.
A destare preoccupazione era stato poi il fatto che nel bando non si faceva alcun riferimento alla necessità di una tutela del bene dal punto di vista architettonico e, soprattutto, alla necessità di pareri preventivi da parte della stessa Sovrintendenza per qualsivoglia intervento o utilizzo della chiesetta.
“Mi aspetto dal Governo – afferma Gennuso – una risposta chiara che ponga fine ad una vicenda che non solo rischia di arrecare danno ad importante bene monumentale, ma soprattutto rischia di sottrarlo ad una vera fruizione aperta alla comunità, vanificando anche gli interventi e gli investimenti fatti nel tempo per il recupero funzionale dell’immobile.
Vigileremo perché la Chiesetta sia adeguatamente tutelata e valorizzata, cosa che però non può avvenire con provvedimenti amministrativi frettolosi e opachi.
La chiesetta di Marzamemi, eretta nel diciottesimo secolo, è stata di recente restaurata per farne un museo del mare con reperti legati alla storia e alla tradizione del borgo marinaro.

 

Potrebbe interessarti