“Due Mani per la Vita”, al Parco Commerciale Belvedere torna il sabato della salute

 “Due Mani per la Vita”, al Parco Commerciale Belvedere torna il sabato della salute

Proseguono gli appuntamenti al Parco Commerciale Belvedere nell’ambito del progetto Il Sabato della Salute, attivo fino al 20 aprile, un’iniziativa di prevenzione sanitaria, promossa dall’Area Salute di Lions International Distretto 108 Yb – Sicilia, coordinata dal medico Giuseppe Daidone.
Sabato 17 febbraio dalle 10.00 alle 13.00 si darà spazio a “Viva Sofia: due mani per la vita” , un service che ha lo scopo di fornire conoscenze e procedure utili a salvaguardare la vita in attesa del personale di emergenza, insegnando le manovre di disostruzione e le manovre di rianimazione di base, oltre a elementi di primo soccorso e all’utilizzo del defibrillatore.
I Lions italiani, prendendo spunto da quanto accaduto realmente a Sofia, una bambina di Faenza che si stava soffocando con un gamberetto e che è stata salvata grazie al pronto intervento della madre con la manovra di disostruzione delle vie aeree, appresa durante un corso organizzato un Lions Club, hanno dato continuità a questa attività dal 2016.
Le competenze sanitarie e più nello specifico mediche dei Lions hanno già consentito di proporsi come interlocutore per sensibilizzare, informare e formare genitori, nonni, educatrici delle scuole primarie e degli asili nido e dell’infanzia, studenti delle scuole superiori.
In Europa ogni anno 400.000 persone muoiono di arresto cardio-circolatorio extra ospedaliero; in Italia circa 60.000. Ogni minuto passato senza eseguire alcuna manovra di rianimazione corrisponde al 10% in meno di possibilità della vittima di sopravvivere e, in caso di sopravvivenza, di non avere nessun danno neurologico irreversibile.
Anche l’ostruzione da corpo estraneo rappresenta una causa accidentale di pericolo, potenzialmente mortale, risolvibile facilmente con l’apprendimento di una semplice manovra salvavita da effettuare con le sole mani. Si stima che ogni anno circa 20 bambini in Italia muoiano per ostruzione da corpo estraneo; negli Stati Uniti le vittime sono state 4864, di cui 2751 con oltre 75 anni.
La campagna di prevenzione al Parco Commerciale Belvedere proseguirà ogni sabato, fino al 20 aprile, toccando vari ambiti.
Questo il calendario completo:
– 24 FEBBRAIO:CONTRASTO ALLE DIPENDENZE PATOLOGICHE CON E SENZA SOSTANZE
– 2 MARZO: SCREENINGS ONCOLOGICI – PROGETTO MARTINA parliamo ai giovani di tumore
– 9 MARZO: SCREENINGS CARDIOLOGICI
– 16 MARZO: DONAZIONE DEL SANGUE – DONAZIONE ORGANI – DONAZIONE MIDOLLO
– 23 MARZO: SALUTE E FERTILITA’
– 30 MARZO: SCREENING VISTA
– 6 APRILE: LOTTA ALLA OBESITA’ INFANTILE – IGIENE ORALE DELL’INFANZIA
– 13 APRILE: PREVENZIONE MALATTIE DELLA TERZA ETA’ – OSTEOPOROSI – ALZHEIMER
– 20 APRILE: CAMPAGNA DI PREVENZIONE DEL DIABETE – PROGETTO CANE ALLERTA DIABETE

 

Potrebbe interessarti