Giuseppe Mirabella è il nuovo referente territoriale del Movimento 5 Stelle Siracusa

 Giuseppe Mirabella è il nuovo referente territoriale del Movimento 5 Stelle Siracusa

Giuseppe Mirabella è il nuovo referente territoriale del Movimento 5 Stelle a Siracusa. La nomina è arrivata al termine delle partecipate votazioni del gruppo territoriale, nella sede di viale Teocrito. Succede a Cristina Merlino, che rimane organica al gruppo M5S, ed a cui è andato il ringraziamento unanime della struttura territoriale e dei deputati Filippo Scerra e Carlo Gilistro.
Laureato in economia, imprenditore e consulente nel settore delle rinnovabili, Giuseppe Mirabella mostra subito idee chiare. “Ci impegneremo per riguadagnare la fiducia dei tanti cittadini delusi o rassegnati. E insieme a chi vorrà accompagnarci in questo percorso, lavoreremo per proporre e realizzare progetti e idee valide per migliorare sempre più la nostra città”.
Il nuovo referente territoriale del Movimento 5 Stelle vede un grande rischio nel preponderante ‘illusionismo machiavellico’ delle politica locale, “concentrata a far credere che tutto vada bene, all’ombra di scambi e spartizioni”. Un quadro in cui, spiega Mirabella, “rimane poco spazio per occuparsi davvero delle esigenze reali del territorio o anche solo per ascoltarle. Rispetto a questo modo di concepire il governo di un territorio, noi ci poniamo come ‘altro’ e non vogliamo rassegnarci e neanche fermarci alle sole lamentele”.
Il parlamentare Filippo Scerra, nel rivolgere a Giuseppe Mirabella i migliori auguri di buon lavoro, ha sottolineato la costante crescita del gruppo territoriale, anche nella componente giovanile. “Segnale della vitalità e della bontà del lavoro sin qui condotto dalla struttura siracusana del Movimento 5 Stelle. Con Mirabella rilanciamo ulteriormente la presenza sul territorio, focalizzando le attenzioni sulla gestione cittadina in modo da dare voce e peso alle istanze di famiglie ed imprese che avvertono un preoccupante scollamento con la visione dell’amministrazione. E non saranno trascurati i grandi temi di impatto anche locale come la sanità, le politiche dello sport, l’accesso ai servizi e, in generale, la qualità della vita”.
Gli fa eco il deputato regionale Carlo Gilistro, secondo cui “l’azione di collegamento a livello cittadino, regionale e nazionale renderà ancora più incisiva l’azione del Movimento 5 Stelle a Siracusa. Restiamo un punto di riferimento a difesa dei diritti, della legalità e del bene comune”.
A salutare l’elezione di Giuseppe Mirabella anche la referente uscente, Cristina Merlino. “Ringrazio il gruppo territoriale di Siracusa che in quest’ultimo anno mi ha sostenuta e supportata. Ringrazio i deputati Carlo Gilistro e Filippo Scerra che con la loro onestà, energia e proposta sono stati esempio di buona politica. È stato un onore essere rappresentante del gruppo territoriale dei 5 Stelle di Siracusa, un’esperienza intensa e ricca di emozioni”.

 

Potrebbe interessarti