Gravi difetti strutturali sul viadotto, problema serio in autostrada tra Avola e Cassibile
![Gravi difetti strutturali sul viadotto, problema serio in autostrada tra Avola e Cassibile](https://www.siracusaoggi.it/wp-content/uploads/2025/01/svincolo-avola-850x560.jpg)
C’è un serio problema strutturale all’origine della chiusura del tratto autostradale tra gli svincoli di Avola e Cassibile. E potrebbero volerci tempi lunghi per rimettere in sicurezza il viadotto interessato da recenti ispezioni disposte dal Consorzio delle Autostrade Siciliane. Al momento, nessuna indicazione certa da parte del Cas. I disagi, però, sono quotidiani con tutto il traffico in direzione nord deviato sulla Statale 115.
Difficile avere informazioni precise, anche la Polizia Stradale è in pressing sul Consorzio per ottenere riscontri tali da operare una pianificazione delle attività. L’unico dato certo è che la situazione è grave. In particolare, il viadotto Cassibile non è più in grado di assicurare la piena capacità portante. Lo scrivono proprio i tecnici del Consorzio delle Autostrade Siciliane: “sul viadotto Cassibile (…) sono stati riscontrati dei difetti strutturali che riducono le capacità portanti del viadotto”. Non si tratterebbe di un vero e proprio rischio crollo ma sono stati riscontrati dei difetti strutturali importanti. Al momento non c’è alternativa alla chiusura del tratto Avola-Cassibile fino a quando non saranno ripristinate le necessarie condizioni di sicurezza. E i tempi potrebbero davvero essere lunghi.
Cosa fare nell’attesa? In valutazione c’è la possibilità di istituire il doppio senso sull’altra carreggiata del viadotto, ma solo per le auto. Non è così scontato, perchè le condizioni del viadotto sono serie.
Il deputato Luca Cannata (FdI) ha presentato un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardante la gestione del Consorzio Autostrade Siciliane (Cas), in relazione alla chiusura del tratto autostradale tra Avola e Cassibile sull’autostrada A18 Siracusa-Gela. “Riconoscendo la necessità di garantire la sicurezza degli utenti della strada, è fondamentale che vi sia massima trasparenza sulle tempistiche previste per la riapertura del tratto e sull’adozione di eventuali misure alternative per alleviare i disagi. Siamo certi che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti offrirà pieno supporto al Cas, monitorando da vicino la situazione e garantendo tutte le risorse necessarie per accelerare gli interventi e ridurre al minimo i disagi per cittadini e imprese. E siamo certi che il Ministero interverrà in modo rapido ed efficace per tutelare la sicurezza degli automobilisti e garantire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile”.