I ladri di rame mettono ko le linee internet e telefono, centinaia di disservizi a Siracusa

 I ladri di rame mettono ko le linee internet e telefono, centinaia di disservizi a Siracusa

La nuova frontiera dei predoni di rame sono ora i cavi che portano internet e telefono fisso nelle case dei siracusani (la fibra in rame in particolare). Se prima i ladri di rame prendevano di mira le linee della pubblica illuminazione, ora sostituite da altro conduttore meno prezioso, si stanno adesso “rifacendo” tagliuzzando i tratti in rame dagli “armadietti” della società proprietaria dell’infrastruttura digitale e che serve tutte le altre compagnie. Reati predatori che purtroppo non trovano un adeguato contrasto.
Risultato? Sono centinaia i siracusani che in casa si ritrovano senza internet e senza linea fissa. Un disservizio a cui le società di settore stanno faticando a rispondere, essendo necessario più di un intervento sostitutivo. Le priorità di intervento dipendono dal numero di utenti servito da ciascun apparato e non dalla data di segnalazione del guasto. Le aree più servite hanno priorità su quelle con un minor numero di utenti. In media, il disagio si protrae per due o tre settimane.
Call center presi d’assalto, mancano però soluzioni dalla parte del consumatore. Possibile richiedere rimborsi, ma solo a guasto risolto. L’unico suggerimento delle compagnie telefoniche è quello di utilizzare i giga dei telefonini. Difficile però gestire così case dove lo streaming e la domotica sono ormai imperanti.

 

Potrebbe interessarti