Il Caravaggio resta alla Borgata, il Ministero rinuncia al prestito per la mostra di Catania

 Il Caravaggio resta alla Borgata, il Ministero rinuncia al prestito per la mostra di Catania

Marcia indietro del Ministero dei Beni Culturali sull’ipotesi di prestito del “Seppellimento di Santa Lucia” di Caravaggio per una mostra prevista per la prossima estate a Catania.Il dipinto non si muoverà dalla chiesa della Borgata.
La possibilità di trasferire il dipinto proprio nei mesi di maggiore afflusso dei turisti, peraltro nell’anno Luciano, non sarebbe piaciuta né al Rettore della Basilica di Santa Lucia, che avrebbe pertanto espresso parere non favorevole, né tantomeno al sindaco, Francesco Italia, nettamente contrario, tanto da parlare, questa mattina su FMITALIA, dell’idea del prestito come di una “follia”.CLICCA QUI
Il Ministero, proprietario del dipinto, ha fatto le sue valutazioni in merito e ha infine comunicato alla Soprintendenza l’intenzione di rinunciare al prestito. Alessandra Ministeri, responsabile della Tutela del Patrimonio Artistico, fa presente in ogni caso un aspetto. “La Soprintendenza non è proprietaria del bene. Il Ministero, si. Noi ci occupiamo degli aspetti legati alla tutela del dipinto, che versa in buone condizioni anche a seguito dell’intervento di manutenzione effettuato, dopo il trasferimento a Rovereto, presso l’Istituto Centrale di Restauro. Possiamo “bloccare” uno spostamento solo nel caso in cui ci siano condizioni tali da correre rischi per l’integrità dell’opera, come accaduto, ad esempio, in passato per dei dipinti del Caravaggio custoditi a Messina”. Il Seppellimento di Santa Lucia, insomma, il dato adesso è certo, non partirà.

 

Potrebbe interessarti