Il ccr delle polemiche, incontro al Comune: “Bene il no a Lauricella, evitare opzione mons. Gozzo”

Alla fine l’incontro c’è stato. I rappresentanti del Comitato di quartiere Monsignori sono stati ricevuti negli uffici di via Brenta da un’ampia delegazione del Comune di Siracusa, capeggiata dal sindaco Italia e dal vice Bandiera.
Il Comitato ha espresso tutte le perplessità e le critiche legate all’ipotesi di realizzare un centro comunale di raccolta in via Lauricella o nella vicina via Mons. Gozzo, evidenziando l’inadeguatezza di entrambe le aree inserite in zone a forte vocazione residenziale.
Come anticipato nei giorni scorsi da FMITALIA, l’amministrazione avrebbe individuato un altro terreno per la costruzione del ccr ma per poter delocalizzare il progetto finanziato da fondi Pnrr è necessaria l’autorizzazione del Ministero competente e la proroga dei termini. Aspetti su cui lo stesso primo cittadino ha assicurato impegno e presenza ai rappresentanti del Comitato.
Rimane quindi dichiarata la volontà di non proseguire con i lavori in via Lauricella. Ma in caso di mancata approvazione la paura dei residenti è che Palazzo Vermexio possa optare per la poco distanza via Mons. Gozzo.
Per questo motivo, il Comitato ha organizzato una nuova manifestazione per martedì 1 aprile. “Vogliamo ribadire con forza e determinazione la netta contrarietà a qualsiasi ipotesi di realizzazione del CCR in aree residenziali”. E la protesta proseguirà fino a quando non verrà prodotto un atto che scongiura la realizzazione di un centro comunale di raccolta in via Lauricella come in via Mons. Gozzo.