Inaugurato il ponte ciclopedonale di Ortigia

 Inaugurato il ponte ciclopedonale di Ortigia

È stato inaugurato ed aperto al pubblico il ponte ciclopedonale di Ortigia. La cerimonia è avvenuta in un clima festoso dedicato alle famiglie, con una sfilata di bambini e una breve performance canora.
A tagliare il nastro sulla sponda di via Eritrea è stato il sindaco di Siracusa Francesco Italia, ma ad attraversare il ponte per primo è stato un corteo dei bambini in bici con bolle di sapone e animatori. C’è stato spazio anche per una breve esibizione del soprano Maria Cappellani e del baritono Gianni Giuga, accompagnati dal maestro Rosario Cicero.
Il collegamento, tra riva della Posta e riva Forte Gallo, è stato realizzato dalla siracusana Solesi su progetto dell’architetto Lorenzo Attolico. La struttura è in acciaio e legno, lunga 42 metri, larga 5 e ha una portata massima di 30 tonnellate. Sarà percorribile nei due sensi di marcia soltanto da pedoni, biciclette e monopattini, ma in caso di calamità potrà essere utilizzata come via di fuga da Ortigia.
Il cantiere fu aperto a giugno 2024, poi oltre un mese di stop a settembre a causa dell’expo collegato al G7 Agricoltura di Siracusa. I lavori dovevano concludersi in sei mesi (dicembre 2024, ndr), poi emerse – anche per via di alcune variazioni al progetto originale – la necessità di una proroga, con nuova scadenza fissata a febbraio 2025. In questo lasso di tempo supplementare, sono state rifinite e posate la nuova pavimentazione ed i nuovi bordi parapetto. Inizialmente, era stata prevista una pavimentazione in grigliato, molto industriale, sostituita adesso da un tappetto in materiale composito di legno e resine epossidiche; una scelta che dovrebbe assicurare, secondo la società che ha curato la costruzione, una resa pienamente carrabile per le bici oltre che un bell’effetto estetico.
Per quel che riguarda i bordi parapetto, alla fine sono stati scelti elementi paesaggisticamente a tono con l’armonia del ponte e con l’ambiente circostante. Il progetto originale, anche in questo caso, prevedeva parapetti in grigliato.

 

Potrebbe interessarti