Ingabbiato dal cantiere, nuovo schiaffo ad Archimede. L’appello dello Spiderman italiano

 Ingabbiato dal cantiere, nuovo schiaffo ad Archimede. L’appello dello Spiderman italiano

L’ultimo affronto è il cantiere per i lavori di manutenzione del ponte Santa Lucia allestito quasi “in braccio” alla statua di Archimede. Viene da chiedersi cosa debba fare ancora il più grande genio dell’antichità per risultare degno del rispetto dei siracusani del 2024…
Dalla scelta sbagliata del luogo su cui realizzare basamento e statua del celebrato matematico sino all’assenza di cura e manutenzione: è un triste destino quello che i siracusani moderni hanno riservato all’illustre concittadino. Il cantiere montato a ridosso della sua statua, poggiato sullo stesso rivellino destinato al monumento, è solo l’ennesima sottolineatura dello scarso credito riservato ad un simbolo che dovrebbe essere identitario, brand di marketing territoriale ed anche – in certa misura – commerciale. Basti vedere l’ultimo film di Indiana Jones e come il turista d’oltreoceano si sia deciso a prenotare una vacanza a Siracusa dopo aver visto le scene e la storia con protagonista Harrison Ford, con i continui rimandi ad Archimede di Siracusa.
L’assessore Gibilisco ha assicurato controlli sulla situazione del cantiere e interventi per dotare il monumento di illuminazione a led, guasta da troppo tempo. E servirebbe anche della manutenzione ordinaria sul bronzo della statua.
Intanto, si moltiplicano gli appelli a livello nazionale. Maria Teresa Baldini, presidente di Fuxia People, ha denunciato alle agenzie stampa nazionali lo “stato di degrado” della statua di Archimede a Siracusa. “Gli italiani chiedono rispetto per i nostri cittadini illustri. I cittadini chiedono un intervento urgente all’amministrazione di Siracusa riguardo lo stato di abbandono della statua del grande Archimede”. Lo stesso autore dell’opera, lo scultore Pietro Marchese, aveva nei mesi scorsi lanciato una provocazione: “toglietela da lì, tanto viene trattata come se non ci fosse…”.
Ma anche lo Spider-Man italiano, Mattia Villardita, ha voluto realizzare un video social per chiedere più attenzione per la statua del grande Archimede. Villardita, savonese, visita dal 2018 gli ospedali della Liguria vestendo i panni del noto supereroe. Una storia così particolare ed emotivamente forte da essersi meritata le attenzioni del Presidente della Repubblica. Mattarella ha nominato Villardita Cavaliere della Repubblica per la sua intensa attività sociale. Personalità del web, è anche personaggio televisivo. Ecco il suo intervento per la statua di Archimede a Siracusa:

 

Potrebbe interessarti