Job Day a Siracusa, l’alberghiero Federico II di Svevia: “Boom di presenze, grande soddisfazione”

 Job Day a Siracusa, l’alberghiero Federico II di Svevia: “Boom di presenze, grande soddisfazione”

Boom di presenze al primo Job Day dedicato al settore alberghiero e a quello della ristorazione a Siracusa. Così scrive l’Istituto Alberghiero “Federico II di Svevia” di Siracusa. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili, con il Centro per l’Impiego di Siracusa e con Sviluppo Lavoro Italia, è stata voluta fortemente dalla dirigente dell’Istituto Alberghiero Carmela Accardo. La sinergia tra pubblico e privato ha coinvolto numerose aziende del settore e il Job Day ha rappresentato una concreta opportunità per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore Ho.Re.Ca.
La dirigente Accardo ha illustrato l’importanza del coordinamento tra stakeholders e la definizione di contatti produttivi, sottolineando il ruolo trainante dell’Istituto Alberghiero Federico II di Svevia nell’organizzazione dell’evento. “Abbiamo fortemente voluto, insieme all’amministrazione, questo Job Day per creare un ponte tra le esigenze delle aziende e le competenze dei nostri studenti, offrendo loro concrete opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. Effettuiamo annualmente tali eventi, ma quest’anno una rete di relazioni ha garantito un successo mediatico significativo”.
L’evento ha evidenziato la necessità di una maggiore sinergia tra istituzioni, aziende e scuole per favorire lo sviluppo di competenze adeguate alle richieste del mercato del lavoro. L’ottima riuscita dell’iniziativa ha determinato la possibilità di organizzare in futuro ulteriori “Recruiting days” per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro.

 

Potrebbe interessarti