La Reggina non sbaglia e va a -1 dal Siracusa: tre finali per Turati e Trocini

Ottava vittoria consecutiva e 3-1 sulla Nissa. La Reggina, come da pronostico, non ha sbagliato e ha conquistato tre punti fondamentali che gli permettono di andare a -1 dal Siracusa. A decidere la gara valida per la trentunesima giornata del girone I di Serie D è la doppietta di Ragusa e il gol di Renelus.
Oggi Maggio e compagni sono stati costretti a guardare gli altri giocare, a causa del ritiro dell’Akragas ufficializzato proprio dopo la gara (persa, ndr) con la Reggina, e gli uomini di Trocini non si sono lasciati sfuggire l’occasione.
La classifica aggiornata è: Siracusa 69 e Reggina 68. Mancano tre partite ed entrambe le squadre saranno costrette a vincerle tutte. Siracusa e Reggina, quindi, continuano a darsi battaglia per la promozione diretta. A suon di vittorie, Turati e Trocini hanno scavato un solco con le altre squadre e al traguardo ormai mancano sempre meno partite. Per gli azzurri primi in classifica tre “finali” (in casa Paternò e Vibonese poi ultima a Barcella Pozzo di Gotto il 4 maggio). Gli amaranto che inseguono hanno da giocare tre partite, di cui due trasferte e una in casa: Locri-Reggina del 17 aprile, Reggina-Castrumfavara del 27 aprile e Sancataldese-Reggina del 4 maggio.
Il duello tra le due squadre è serrato e la sensazione, adesso, è che ogni passo falso possa essere decisivo. L’appuntamento è per giovedì 17 aprile, al Nicola De Simone arriverà il Paternò. Ora più che mai gli uomini di mister Turati hanno bisogno del sostegno dei tifosi. Nelle ore scorse è stata lanciata nuovamente l’iniziativa per colorare di azzurro il De Simone: la maglia ufficiale a un prezzo speciale: 50 euro per la maglia gara Home e in aggiunta il biglietto per la Gradinata Imbesi per Siracusa–Paternò. La promo maglia più gradinata sarà valida fino a mercoledì 16 aprile alle 20. Sarà possibile ritirare il biglietto di gradinata Imbesi giovedì 17 aprile, dalle 13:15 alle 14:45, al botteghino dello stadio Nicola De Simone. Un solo grido: Insieme, per la Città.