Lavoratori in nero, la Guardia di Finanza in una Rsa di Noto: chiesta sospensione

 Lavoratori in nero, la Guardia di Finanza in una Rsa di Noto: chiesta sospensione

Cinque lavoratori totalmente in nero in una Rsa di Noto. E’ quanto hanno scoperto i finanzieri del Comando Provinciale di Siracusa, nell’ambito dei controlli in materia di contrasto al sommerso da lavoro.
Le operazioni di servizio, eseguite dai militari della Compagnia di Noto, diretti dal Capitano Mariagrazia Ponziano, rientrano nel più ampio dispositivo di controllo economico del territorio ordinato dal Comandante Provinciale di
Siracusa, Colonnello Lucio Vaccaro.
Durante l’accesso nelle due sedi della Residenza Sanitaria Assistenziale, struttura dedicata ad anziani non autosufficienti e persone che necessitano di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa a tempo pieno, le
Fiamme Gialle hanno individuato un totale di sette dipendenti, cinque dei quali, intenti a svolgere delicate mansioni lavorative in assenza di qualsiasi rapporto di lavoro. Per questo motivo il datore di lavoro è stato sanzionato amministrativamente con l’irrogazione della maxi sanzione aggravata pari a euro 11.520,00. Inoltre è stata richiesta all’Ispettorato territoriale del Lavoro la
sospensione dell’attività imprenditoriale in quanto l’impiego di personale non risultante dalla documentazione obbligatoria era superiore al 10% del totale dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro oggetto di accertamento.
È inoltre emerso che uno dei lavoratori era beneficiario di reddito di cittadinanza, motivo per il quale, a seguito
di segnalazione dell’indebita percezione alla Procura della Repubblica di Siracusa e all’INPS, è avvenuta l’immediata decadenza del beneficio, come previsto dalla legge.

 

Potrebbe interessarti