Luglio al teatro greco con Enrico Brignano, Giorgia (tre date), Mannoia, l’Aida e Peparini

Sarà Enrico Brignano ad aprire la rassegna Stelle al Teatro, ovvero la seconda parte della stagione degli spettacoli al teatro greco di Siracusa. Il 20 luglio, l’attore romano sarà atteso protagonista di “Bello di mamma”, con dedica speciale proprio alla madre Anna, recentemente scomparsa.
Spesso Brignano cita nei suoi monologhi aneddoti e battute che richiamano il rapporto con sua mamma, dalla visita ai cugini malati alla famosa battuta “metti a posto, non si sa mai viene qualcuno”. Un legame stretto e affettuoso che adesso Brignano vuole omaggiare alla sua maniera, rileggendo con verve ed ironia episodi di vita e storie quotidiane. Inizialmente, era atteso a Siracusa con lo spettacolo “I 7 Re di Roma”, poi la decisione di puntare sul più intimo e personale “Bello di mamma”.
Niente da fare per Il Volo, inizialmente contattato per una serata al teatro greco di Siracusa. Dopo i primi contatti, l’accordo è stato rallentato dai tempi burocratici per le autorizzazioni della Commissione Anfiteatro Sicilia. Un’attesa durante la quale il management del trio ha ricevuto altre richieste.
Non mancherà comunque la musica, con il ritorno di Giorgia al Temenite. La grande richiesta ha spinto gli organizzatori ad aggiungere una terza data al teatro greco di Siracusa, quella del 28 luglio. La raffinata interprete, recentemente protagonista al Festival di Sanremo, festeggia con un concerto-evento i trent’anni di Come Saprei. Alle date del 25 e 26 luglio si aggiunge, quindi, quella del 28 luglio.
Altri appuntamenti in cartellone: 17 luglio spettacolo per celebrare il Ventennale Unesco con Fondazione Inda e Giuliano Peparini; in calendario anche Fiorella Sinfonica, concerto di Fiorella Mannoia con orchestra sinfonica; dal 21 al 23 luglio infine Aida di Giuseppe Verdi (Coro Lirico Siciliano).
Gli appuntamenti rientrano nella rassegna “Stelle al Teatro – Siracusa”, organizzata da Puntoeacapo, GG Entertainment, Il Botteghino in collaborazione con il Comune di Siracusa. Biglietti in prevendita sul sito Puntoecapo, su Ticketone e nelle biglietterie fisiche abituali.