Marciapiedi a Scala Greca ed Epipoli: “Si al completamento, lavori nel 2026”

I marciapiedi di viale Scala Greca e di viale Epipoli saranno completati. La metà del viale a nord di Siracusa che è rimasto privo dei marciapiedi, dopo la realizzazione della prima tranche, dovrebbe essere oggetto di tali interventi nel medio termine, almeno nelle intenzioni. Stessa sorte dovrebbe toccare alla via di collegamento con Villaggio Miano. Entrambe le opere pubbliche, infatti, sono state inserite nella proposta del nuovo Piano Triennale delle Opere Pubbliche, l’elenco degli interventi che l’amministrazione comunale intende attuare, suddivisi per annualità, con l’approvazione di un emendamento a firma di Paolo Romano e Paolo Cavallaro di Fratelli d’Italia. L’inserimento, in realtà, non significa necessariamente che l’intenzione sarà concretizzata. Spesso, al contrario, i Piani Triennali delle Opere Pubbliche si traducono in “libri dei sogni” in cui scrivere cosa si dovrebbe fare, senza che poi tutto questo avvenga, per svariate ragioni, di solito principalmente di natura finanziaria, legate, cioè, al reperimento dei fondi necessari.Non dovrebbe essere questo il caso. L’inserimento del completamento dei marciapiedi di Scala Greca e Viale Epipoli nel nuovo Piano Triennale, tuttavia, è motivo di soddisfazione per Cavallaro, che ricorda l’impegno di FdI su questo tema anche attraverso la presentazione, nei mesi scorsi, di specifiche mozioni. Secondo l’emendamento approvato, i lavori dovrebbero essere realizzati nel 2026 per un importo di circa 200 mila euro, probabilmente con fondi regionali. “A gennaio dell’anno scorso -ricorda Cavallaro- avevo presentato due mozioni, approvate dal consiglio comunale, che quindi hanno impegnato l’amministrazione a realizzare le due opere. E’ importante -ribadisce il consigliere di Fratelli d’Italia- che l’amministrazione abbia recepito questa volontà espressa dall’assise cittadina. Mi auguro -conclude- che si cominci a lavorare fin da subito”