Santa Lucia, mozione in Consiglio per chiedere il ritorno delle spoglie. L’Arcidiocesi ringrazia ma frena

 Santa Lucia, mozione in Consiglio per chiedere il ritorno delle spoglie. L’Arcidiocesi ringrazia ma frena

Il Consiglio comunale di Siracusa ha approvato una mozione con cui, una volta di più, si chiede il ritorno definitivo delle spoglie di Santa Lucia, conservate a Venezia. A dicembre, il corpo tornerà per una visita a tempo in Sicilia, come da accordo con il Patriarcato veneto che prevede un viaggio a Siracusa ogni dieci anni. L’Arcidiocesi di Siracusa, in una nota, “ringrazia l’assemblea civica che ha voluto nell’Anno Luciano indetto dall’arcivescovo Francesco Lomanto rendere così omaggio alla patrona per rispondere ad un legittimo desiderio dei siracusani”.
Poi il tentativo di evitare fraintendimenti e tensioni con il Patriarcato di Venezia. “La vicenda storica relativa al Corpo della Patrona va contestualizzata nell’ambito che gli è proprio, quello cioè della prospettiva provvidenziale della storia, consegnando così il desiderio del popolo siracusano ai disegni di bene e di amore di Dio e all’intercessione della stessa Santa Lucia”. Insomma, niente forzature per di più a pochi mesi dall’attesa visita delle spoglie della Patrona.
L’Arcidiocesi invita allora il Consiglio comunale a produrre anche interventi per la “valorizzazione del quartiere Santa Lucia che custodisce le testimonianze della martire siracusana”. Insomma, più attenzione alla Borgata ed alla piazza dedicata a Santa Lucia, prima di qualunque azione dall’esito incerto per chiedere il ritorno delle spoglie a titolo definitivo a Siracusa.

 

Potrebbe interessarti