Parcheggi per disabili: “Difficile orientarsi in città, serve una mappa per gli utenti”

Interventi sulla viabilità cittadina per rendere Siracusa accessibile alle persone con disabilità. Servizi e spari da creare, anche a costo zero o con interventi di lieve impatto economico sono l’obiettivo di una proposta del consigliere comunale Damiano De Simone, anche alla luce della recente approvazione del P.E.B.A, il piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche. “Attualmente- ricorda De Simone- spesso risulta difficoltoso alle persone con disabilità muoversi in alcune zone, non avendo nemmeno certezza dei luoghi in cui si trovano i parcheggi destinati ai disabili. In questo caso l’attenzione non si focalizza tanto sulla frequente occupazione degli stalli per disabili da automobilisti indisciplinati, ma su informazioni insufficienti per chi intende spostarsi nel capoluogo. La proposta consiste, dunque, nella mappatura degli stalli pubblici, con l’esatta ubicazione all’indirizzo corrispondente, da inserire nel sito istituzionale del Comune di Siracusa alla voce “Siracusa Accessibile” in formato consultabile e scaricabile e nella App “Muoviamoci”. “Uno strumento -fa notare il consigliere- che favorirebbe maggiore orientamento per gli utenti “H” che intendono spostarsi da una zona all’altra della Città in visione, anche, di una sostenibilità in termini di tempo, percorrenza e consumo carburante. A completamento della proposta – continua il Consigliere De Simone – anche la riverniciatura degli stalli “H” che molto spesso vengono occupati da auto non autorizzate in quanto non adeguatamente visibili”.

Foto: repertorio