Sisma nella notte, controlli nelle scuole. Pantano: “Al momento nessuna problematica”

 Sisma nella notte, controlli nelle scuole. Pantano: “Al momento nessuna problematica”

La forte scossa di terremoto distintamente avvertita nella notte anche a Siracusa ha creato comprensibile allarme nella popolazione. Molti sono stati risvegliati dal movimento tellurico, durato alcuni secondi, ed hanno faticato a riprendere sonno per via di una certa ansia generata dal sisma. I Vigili del Fuoco del capoluogo, fortunatamente, non hanno registrato particolari richieste d’intervento. Non sono registrati danni a cose o persone.
“D’intesa con il sindaco Francesco Italia, ho chiesto ai dirigenti scolastici degli istituti comprensivi di Siracusa di comunicarci eventuali criticità riscontrate negli edifici e nei plessi e riferibili alla scossa di terremoto registrata nella notte”, fa sapere con una nota l’assessore alla Protezione Civile, Enzo Pantano. “Al momento, dalle prime interlocuzioni avute, non risultato problematiche di sorta. Restiamo comunque pronti ad intervenire in modo da assicurare piena sicurezza ai nostri studenti ed alle studentesse”, assicura.
“Sentito il sindaco Italia, stiamo anche avviando un censimento delle condizioni delle circa 60 aree di attesa presenti in città ed indicate da segnaletica come da piano di protezione civile consultabile anche online”.

 

Potrebbe interessarti