Spettacoli classici in LIS: “Così la cultura diventa davvero accessibile”

 Spettacoli classici in LIS: “Così la cultura diventa davvero accessibile”

“Un’esperienza indimenticabile regalata al pubblico di persone sorde, con le rappresentazioni di Fedra- Ippolito portatore di corona” di Euripide e “Miles Gloriosus di Plauto anche in Lis, la lingua dei segni”.
Bernadette Lo Bianco, presidente dell’associazione Sicilia Turismo per Tutti esprime soddisfazione per il progetto portato avanti anche quest’anno con la Fondazione Inda e l’associazione Amici dell’INDA al Teatro Greco di Siracusa.
L’evento – ha dichiarato Bernadette Lo Bianco- rappresenta un vero e proprio esempio di come la cultura possa essere accessibile a tutti. Siamo orgogliosi di aver contribuito, ancora una volta, a rendere il Teatro Greco di Siracusa un luogo di incontro e di condivisione per tutti, senza distinzioni. Il servizio di interpretariato è stato finanziato dall’associazione Amici dell’Inda, attraverso il suo presidente Pucci Piccione
Un ringraziamento speciale – anche da parte di Andrea Burgio, presidente dell’Ente Nazionale Sordi di Siracusa – è stato rivolto al Consigliere Delegato dott.ssa Marina Valensise e al personale della Fondazione INDA per l’accoglienza e l’assistenza prestata alle persone sorde, dimostrando grande sensibilità e attenzione alle loro esigenze”.

 

Potrebbe interessarti