Successo per l’iniziativa “Sussurri di Pietra” alla Pirrera Sant’Antonio

Domenica 30 marzo, la Pirrera Sant’Antonio – Cava del Barocco si è trasformata in un luogo di magia, scoperta e partecipazione collettiva grazie all’evento “Sussurri di Pietra”, che ha fatto registrare un’affluenza di visitatori, con particolare entusiasmo da parte delle famiglie e dei più piccoli.
Protagonisti dell’iniziativa, ideata per valorizzare il patrimonio storico e culturale della cava attraverso un percorso appositamente pensato per loro, i bambini: attività ludico-educative e momenti di intrattenimento hanno permesso ai più piccoli di vivere un’esperienza immersiva, divertente e formativa allo stesso tempo.
Tra visite guidate, laboratori e racconti “a misura di bambino”, i giovani esploratori hanno potuto avvicinarsi alla storia della Pirrera in modo attivo e coinvolgente, lasciandosi incuriosire dalle voci della pietra e dalle suggestioni di un luogo carico di identità.
L’evento si è svolto in un clima di partecipazione emotiva, con feedback positivi in particolare da parte delle numerose famiglie presenti, che hanno sottolineato l’originalità e la qualità dell’iniziativa, nonché l’importanza di rendere accessibili i luoghi della cultura anche ai più piccoli.
“Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata speciale, dagli organizzatori, all’Associazione Insemula A.S.P., a Klimax Cooperativa, alle guide, agli operatori culturali e naturalmente ai tantissimi visitatori che hanno partecipato con entusiasmo. La vera valorizzazione parte dai sorrisi e dagli occhi curiosi dei più piccoli”, ha scritto la Fondazione “Pino Valenti da Melilli”.