Sviluppo industriale del territorio di Priolo, dubbi e perplessità dei consiglieri Giarratana e Musumeci

I consiglieri comunali di Priolo Gargallo, Diego Giarratana e Mariangela Musumeci, durante la scorsa seduta del civico consesso, hanno sollevato dubbi e perplessità sulla politica di sviluppo industriale territoriale adottata dall’amministrazione . Giarratana e Musumeci lamentano “il mancato coinvolgimento anche dei consiglieri, quali rappresentanti dei cittadini, nel processo decisionale sugli interventi di compensazione in opere di pubblica utilità, previsti in caso di realizzazione di impianti produttivi nel territorio”.
Nelle scorse settimane i consiglieri hanno presentato istanza di accesso agli atti inerenti il progetto di realizzazione ed esercizio di un impianto fotovoltaico da 6,5 Mwp, denominato Eni Progetto Italia, nell’area industriale di Priolo, e delle opere ed infrastrutture connesse ed indispensabili all’impianto ad opera di Eniplenitude Renewables Italy s.p.a.
Il progetto è già stato autorizzato dal Dipartimento Regionale dell’Energia nonché dal provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R), giusto decreto dell’Assessore regionale del 30.09.2021.
“Inspiegabilmente il primo cittadino di Priolo, probabilmente fraintendendo l’iter di autorizzazione dell’impianto, spettante alla Regione, con quello di stipula dell’accordo per le compensazioni, spettante al Comune, rendeva, durante l’adunanza del Consiglio Comunale, una ricostruzione dei fatti caotica e confusionaria, che è chiaramente smentita dagli stessi atti amministrativi, pubblici e facilmente reperibili! Appare, dunque, chiaro che l’attuale amministrazione difficilmente possa avere una visione realista di sviluppo industriale del territorio di Priolo, in assenza di puntuale attenzione ed approfondimento dei procedimenti amministrativi, sottesi proprio alla realizzazione degli impianti produttivi così come dimostrato per l’impianto fotovoltaico descritto”.