Valeria Told lascia la Fondazione Inda, si dimette la sovrintendente

 Valeria Told lascia la Fondazione Inda, si dimette la sovrintendente

Valeria Told lascia la Fondazione Inda di Siracusa. A dare l’annuncio è proprio la (ex) sovrintendente, con un post sui social. “Con malinconia vi devo annunciare la mia partenza. Non siamo riusciti a risolvere un aspetto formale legato al mio contratto con il Consiglio di Amministrazione. Nonostante ciò, guardo indietro con gratitudine per un percorso ricco di esperienze significative. Desidero ringraziare ciascuno di voi – colleghi, artisti e appassionati – per il sostegno e la passione che rendono Inda un luogo speciale”.
La sua esperienza con il teatro classico dura meno di un anno. Ad aprile del 2023 la nomina, da parte del Ministero della Cultura. Adesso, non senza sorpresa, l’addio. “Lascio con l’entusiasmo i semi per le future stagioni: le edizioni 2024, 2025 e 2026 si prospettano favolose, con titoli e registi che porteranno sul palco la magia e anche lo spirito innovativo che vi ho promesso. Sarete voi ad applaudire e a godere delle prossime stagioni che ho avuto l’onore di programmare. Ci vediamo presto, sicuramente all’inaugurazione di questa stagione a maggio”.
Non sbatte la porta Valeria Told. E pesa ogni singola parola. Ma i margini per provare a cucire le distanze tra lei e il cda sembrano ristretti. Nonostante qualche tentativo in corso.
Alla base delle dimissioni, motivi ed impegni familiar-lavorativi che, secondo alcune indiscrezioni, avrebbero portato la sovrintendente a lavorare nei prossimi mesi più in smart working che in presenza a Siracusa, come invece il cda avrebbe preferito. Ecco spiegato quindi dove sarebbe “l’aspetto formale” legato a vicende contrattuali.
La Fondazione Inda prende atto delle dimissioni con una nota arrivata poco prima delle 19. “Il consiglio d’amministrazione della Fondazione Inda per assicurare senza soluzione di continuità le funzioni di sovrintendente e garantire lo svolgimento della stagione teatrale 2024, ha affidato l’interim al Consigliere delegato Marina Valensise. Come previsto dallo Statuto della Fondazione Inda, il Cda provvederà a formulare un nuovo avviso pubblico per individuare la terna da proporre al ministro della Cultura in vista della nomina del nuovo sovrintendente”.

 

Potrebbe interessarti