Vecchi e nuovi problemi della sanità siracusana, l’Osservatorio Civico incontra il presidente di Anci Sicilia

Fare il punto su una serie di problematiche della sanità siracusana. È stato l’obiettivo dell’incontro che si è tenuto tra il presidente regionale di Anci Sicilia e sindaco di Canicattini Bagni Paolo Amenta, il segretario provinciale della Confsal di Siracusa Alessandro Idonea e i rappresentanti dell’Osservatorio Civico Salvo Sorbello e Donatella Lo Giudice.
“A partire dal nuovo ospedale di Siracusa, – scrive l’Osservatorio Civico di Siracusa – per il quale non si hanno ancora notizie ufficiali del perfezionamento del finanziamento di 124 milioni di euro, in itinere presso il Ministero della Salute. Solo successivamente si potrà infatti procedere all’approvazione del progetto definitivo e alla dichiarazione del Nuovo Ospedale della Città di Siracusa quale opera urgente, indifferibile e di pubblica utilità, con l’avvio delle espropriazioni e con la progettazione esecutiva”. Un altro aspetto trattato è stato quello della nuova rete ospedaliera regionale che “non dovrà penalizzare la nostra provincia e che deve prevedere il riconoscimento, per l’ospedale di Siracusa, del secondo livello, con la presenza di reparti essenziali per l’area di emergenza come neurochirurgia e neuroradiologia interventistica e per la gestione di importanti patologie complesse”, conclude l’Osservatorio Civico.