Vigili del Fuoco, il lungo “programma di spostamento” nella nuova sede della Pizzuta

La definizione tecnica è “attivazione presidio nuova sede centrale” ma altro non è che il trasloco dalla caserma di via Von Platen al nuovo comando realizzato alla Pizzuta. Un iter per step attualmente in corso, a guida del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Siracusa.
Come confermano i sindacati Usb-Conapo, con i segretari Anzalone e Di Raimondo, “a breve inizieranno le forniture di impianti e apparecchiature”. Ci sono da acquistare anche gli arredi, con una somma appositamente destinata da Roma, sebbene inferiore alle previsioni. Secondo alcune indiscrezioni, poco meno di 170.000 mila a fronte di una necessità stimata in 200 mila.
Per evitare che qualcuno possa “approfittare” delle nuove forniture in arrivo – che saranno subito piazzate all’interno della nuova caserma – è stato disposto lo spostamento di personale operativo alla Pizzuta. Oltre ad essere impegnati, con i relativi automezzi, negli ordinari compiti di intervento, assicureranno con la loro presenza che nessuno si intrufoli per rubare o vandalizzare arredi e attrezzature.
Gran parte degli arredi e dei materiali oggi presenti in via Von Platen, in ogni caso, verranno trasferiti con appositi mezzi dei Vigili del Fuoco nella nuova sede. Questo, però, potrebbe essere uno degli ultimi passaggi nel programma di spostamento stilato dal comando provinciale.
La situazione degli impianti (idrico, elettrico, climatizzazione) nella nuova sede della Pizzuta è stata verificata e risulta performante per tutte le necessità dei Vigili del Fuoco. A richiedere più tempo potrebbe allora essere l’allestimento della sala radio e le fasi di cablaggio. In una prima fase, saranno approntati collegamenti radio quanto meno per garantire le comunicazioni tra la sala operativa della sede attuale e il nuovo presidio.
Ad aprile atteso un aggiornamento sullo stato dell’arte del programma di spostamento.