Vigili del Fuoco, l’allarme della Fp Cgil: “Poco personale, popolazione a rischio”

“Una grave carenza di personale Capo Reparto e Capo Squadra al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Siracusa, così la popolazione è a rischio”.
La FP CGIL di Siracusa, con il segretario generale della Funzione Pubblica, José Sudano e il coordinatore provinciale Sebastiano Azzaro segnalano una situazione grave,in cui a fronte di una dotazione teorica di 92 unità Capo Reparto e Capo Squadra terrestri organizzata su 4 turni e 6 sedi terrestri, il comando reale conta 55 unità, incluse quelle sospese dal soccorso per perdita temporanea o definitiva dell’operatività.La carenza è quindi di 37 unità.
“Questo è un territorio in cui, oltre agli aspetti ordinari, si rende necessaria una particolare attenzione a rischi sismici, idrogeologici, industriali-spiegano Sudano e Azzaro- Il venire meno di tali figure importanti aumenta significativamente il carico di lavoro, pregiudicando, a volte, l’incolumità delle squadre ed anche quella dei cittadini a cui si presta il soccorso”.
Il corso per Capo Squadra, inoltre, sarebbe stato avviato soltanto nei giorni scorsi, con un ritardo di 15 mesi rispetto al previsto. “I partecipanti- aggiungono i due sindacalisti- sono stati sottratti al personale dei vigili del fuoco, aggravando ulteriormente la carenza di 12 unità, tra i quali 4 autisti di mezzi di soccorso”.
Sudano e Azzaro avvertono “che le soluzioni alla grave carenza di personale che giungono dall’Amministrale Centrale sono inadeguate. Se a questo si aggiunge che, con la ferma contrarietà della Fp Cgil, il Governo nazionale ha rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Vigili del Fuoco con risorse insufficienti-concludono i rappresentanti della Fp Cgil- chiedendo di lavorare di più attraverso il lavoro straordinario, per guadagnare il giusto, dobbiamo denunciare che chi rischia davvero di più sono i cittadini, oltre ai lavoratori che si sacrificano per l’assolvimento dei doveri soccorso alla popolazione”.