Bonus mutui, oltre 10.000 richieste in poche ore e qualche noia sulla piattaforma

 Bonus mutui, oltre 10.000 richieste in poche ore e qualche noia sulla piattaforma

«Secondo i report Irfis, alle 17 di oggi, sfioravano quota 11 mila le istanze inviate per ottenere il bonus caro mutui della Regione Siciliana. La piattaforma online sta gestendo al meglio il notevole flusso di richieste, con tempi d’attesa che si accorciano sempre più. Sono numeri che confermano il gradimento dei siciliani verso la misura di sostegno voluta dal governo Schifani per le famiglie, a contenimento dei pesanti rialzi dei tassi d’interesse patiti negli ultimi mesi. Ci sono ancora più di venti giorni di tempo per fare domanda e ci aspettiamo un’ulteriore crescita delle adesioni». Così l’assessore all’Economia Marco Falcone, commentando l’andamento delle richieste del ribattezzato bonus caro-mutui della Regione, gli aiuti a fondo perduto finalizzati all’abbattimento dell’aumento dei tassi di interesse su mutui a tasso variabile per l’acquisto della prima casa destinati ai residenti in Sicilia. Nel dettaglio, alle 17 di oggi, la piattaforma (clicca qui) conteggiava 7.178 istanze inviate a cui si sommavano 3.730 istanze in bozza.
Federconsumatori segnala però i problemi di accesso riscontrati da centinaia di utenti. “L’assalto al portale era sinceramente prevedibile – afferma il presidente dell’associazione, Alfio La Rosa – anche perché non è un fatto per nulla nuovo: dal COVID in poi, infatti, l’Italia ha scoperto che è possibile usare Internet per evitare le file agli sportelli, ma non ha ancora capito che adesso bisogna evitare le file ai server”. Federconsumatori confida che le risorse arrivano agli aventi diritto nel giro di un paio di mesi dalla chiusura delle istanze (data ultime 29 febbraio).

 

Potrebbe interessarti