Un’app per orientarsi al cimitero di Priolo. E si possono inviare fiori o dediche ai defunti

 Un’app per orientarsi al cimitero di Priolo. E si possono inviare fiori o dediche ai defunti

Il nome finisce inevitabilmente per strappare un sorriso, si chiama Aldilapp, ma il progetto è serissimo. Una sorta di “digitalizzazione” dei cimiteri italiani – idea di un imprenditore abruzzese -ed il Comune di Priolo Gargallo è il primo in Sicilia ad adottare l’applicazione per smartphone che consente di accedere online a diversi servizi cimiteriali.
Potrà essere scaricata da tutti i cittadini su telefonino e aiuterà ad orientarsi tra lapidi e cappelle. Per questo scopo, tutte le tombe di Priolo sono state censite e sarà così possibile la geolocalizzazione e la gestione da remoto. Posizionata al cimitero anche l’apposita segnaletica. Oltre alla localizzazione, l’app fornirà anche altri servizi in collaborazione con gli esercenti del territorio.
Da ogni parte del mondo, i familiari del defunto potranno ad esempio ordinare e inviare piante e fiori, fino ad arrivare a servizi di cura e pulizia della tomba. Sul sito web istituzionale del Comune di Priolo sarà pubblicata a breve una manifestazione di interesse che riguarderà fiorai, imprese di pulizia, tecnici per la progettazione, ditte edili per la manutenzione.
Direttamente dallo smartphone si potrà anche personalizzare il profilo del proprio familiare defunto, aggiungendo una foto o alcune note biografiche. E sarà possibile per amici e parenti dedicare un pensiero o un cero virtuale.
“Un modo – sottolinea il sindaco Pippo Gianni – per aiutare i parenti che vivono lontano a prendersi cura dei propri cari defunti. Penso ad esempio ad un nonno che non c’è più e ad un nipote che si è trasferito in un altro paese e non sa dove il parente è sepolto. Si potranno in questo modo riallacciare legami che sembravano perduti”.

 

Potrebbe interessarti