Collegamento via mare Ortigia-Plemmirio: tutto rinviato almeno di un anno

 Collegamento via mare Ortigia-Plemmirio: tutto rinviato almeno di un anno

Un’altra estate senza il collegamento via mare Ortigia-Plemmirio. Il Comune di Siracusa dispone da tempo di un progetto, esecutivo, che prevede un servizio di trasporto intermodale bus-vaporetto, con cinque punti di sosta, con relative aree parcheggio. Dalla carta al cantiere, tuttavia, il passo non è affatto breve, per una serie di aspetti, tecnici e finanziari. L’amministrazione comunale, infatti, ha ipotizzato l’affidamento di questo servizio a privati che, a loro spese, dovrebbero occuparsi della realizzazione delle infrastrutture necessarie. Molto difficile, secondo quanto trapela dagli uffici di Mobilità e Trasporti, individuare imprenditori che abbiano anche la capacità economica di sostenere attività di questo tipo. Ma ancor prima, occorrerebbe definire gli attracchi e svolgere gli altri adempimenti burocratici. Inverosimile immaginare che tutto questo possa essere svolto in un breve lasso di tempo. La previsione più ottimistica parla di un rinvio al prossimo anno.  Il progetto sembrava in via di realizzazione nel 2020, quando l’allora Commissario approvò un emendamento per la realizzazione di un collegamento barca/bus da Ortigia al Plemmirio, per circa 100 mila euro. Non se ne fece nulla. Un ulteriore tentativo sembrava essere in atto due anni dopo. Nell’atto di indirizzo approvato si parlava di  “forme di collaborazione tra pubblico e privato nel reperimento di risorse economiche anche attraverso sponsorizzazione”. Nemmeno in questo caso il progetto- è il caso di dire- è andato in porto. Un servizio di trasporto di questo genere fu sperimentato, invece, nei primi anni 2000, per alcune estati, con via a metà giugno. L’imbarcazione partiva dalla banchina della Marina e approdava a Punta del Pero. Il servizio registrava circa 40 mila passeggeri l’anno. Successivamente il servizio non è più stato riproposto, nonostante svariate ipotesi avanzate e intenzioni espresse. Potrebbe, invece, essere finanziato con le prossime variazioni di Bilancio, il servizio di trasporto via mare dal Porto Piccolo a Ortigia via barca. Il progetto è stato inserito nell’ultimo Piano Triennale delle Opere Pubbliche, attraverso un emendamento del consigliere Luigi Cavarra.

 

Potrebbe interessarti