“Il porto per la città e la città per il porto”, dialogo per valorizzare tutte le potenzialità della risorsa mare

 “Il porto per la città e la città per il porto”, dialogo per valorizzare tutte le potenzialità della risorsa mare

(cs) Il futuro del Porto di Siracusa come chiave per lo sviluppo della città. “Il porto per la città e la città per il porto” è il titolo del convegno organizzato da Confcommercio Siracusa, in programma giovedì 6 giugno alle 9,30 all’Urban Center di via Nino Bixio.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di avviare un confronto tra istituzioni, imprese, autorità, stakeholders, e di presentare un manifesto per lo sviluppo del territorio proprio attraverso la sinergia tra tutti i soggetti che operano a tutti i livelli nel settore portuale. Confcommercio Siracusa ribadisce così l’importanza del dialogo per analizzare i problemi, individuare le soluzioni e creare opportunità di crescita e si pone come partner privilegiato nel promuovere e favorire il confronto tra pubblico e privato. Il convegno di giovedì 6 giugno è una preziosa occasione per sollecitare il completamento dei lavori necessari a rendere pienamente efficiente il porto e per confrontarsi anche sui dati legati agli effetti positivi del settore crocieristico sull’economia della città.
Programmazione delle attività all’interno del Porto di Siracusa, interventi e migliorie da effettuare e progettazione sono i punti cardine attorno ai quali ruoterà il dibattito che sarà moderato da Francesco Diana, agente marittimo e imprenditore, e vedrà tra i partecipanti Francesco Italia, sindaco di Siracusa, Donatella Prampolini, commissario di Confcommercio Siracusa, e Francesco Di Sarcina, presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Orientale. Previsti anche gli interventi del Comandante di Vascello Santini, Capitaneria di Porto di Siracusa, e dell’avvocato Luca Brandimarte, referente per Assarmatori, oltre al racconto delle esperienze delle compagnie crocieristiche che hanno già operato sullo scalo di Siracusa.
“La risorsa mare ha delle potenzialità enormi – dichiara Donatella Prampolini, commissario di Confcommercio Siracusa -. Siamo fortemente convinti che sia indispensabile mettere in campo tutte le risorse e gli sforzi per dare alla città un porto efficiente, moderno e all’avanguardia che possa rispondere alle esigenze di crescita dell’intero territorio e sia un fattore per lo sviluppo della città, delle imprese di ogni comparto produttivo e di tutti gli operatori del settore portuale”.

 

Potrebbe interessarti