Progetto Bandiera Lilla, promuovere il turismo senza barriere: la proposta in consiglio comunale

 Progetto Bandiera Lilla, promuovere il turismo senza barriere: la proposta in consiglio comunale

L’adesione del Comune di Siracusa al Progetto Bandiera Lilla, per favorire il turismo delle persone con disabilità. La proposta è al vaglio del consiglio comunale, su proposta del consigliere Ivan Scimonelli di “Insieme”. Il Progetto Bandiera Lilla, in piedi dal 2012, nato da un’intuizione della Regione Liguria, include i comuni più lungimiranti, che vengono “premiati” per le iniziative di promozione di questo segmento turistico avviate. Da una parte sostegno e promozione sociale, dall’altra marketing turistico. I due aspetti vengono coniugati attraverso precise strategie. Funzione sociale e rilancio economico. In Italia sono 58 i comuni che hanno aderito all’iniziativa, 16 in Sicilia. Scimonelli, nella mozione presentata, mette in evidenza diversi aspetti. “La Bandiera Lilla è una scelta di marketing- evidenzia il consigliere comunale- rivolta ad un mercato che, per la sola disabilità motoria riguarda 30 milioni di persone tra Europa e Stati Uniti”. Con l’adesione il Comune metterebbe in moto un meccanismo anche di comunicazione, in sinergia con le strutture ricettive che presentano i requisiti per poter ospitare persone con disabilità. Si interverrebbe anche in termini di informazioni su beni artistici e culturali accessibili, spiagge, aree verdi e, più in generali, luoghi di cui i turisti possano godere senza barriere.

 

Potrebbe interessarti