Giornata mondiale contro la siccità, a Siracusa con l’acqua gratis si lavano le auto…

 Giornata mondiale contro la siccità, a Siracusa con l’acqua gratis si lavano le auto…

Oggi si celebra la giornata mondiale per la lotta alla Desertificazione e alla Siccità, istituita dalle Nazioni Unite. La sua finalità è quella di sensibilizzare l’opinione pubblica in particolare sull’approvvigionamento di acqua e sui rischi legati alla desertificazione. Sembrano temi lontani dai nostri territori, eppure la Sicilia sta vivendo una delle peggiori siccità della sua stagione recente. E mentre si stanziano risorse pubbliche straordinarie per mettere in cantiere una serie di lavori che possano garantire una regolare erogazione idrica, a Siracusa continua l’uso non ragionato dell’acqua pubblica.
Non è raro, ad esempio, vedere auto in sosta accanto alle casette dell’acqua che distribuiscono gratuitamente acqua potabile. Ed ecco in strada improvvisati autolavaggi: chi ne approfitta per lavare i vetri, chi per ripulire tutta l’auto.
L’acqua è una risorsa importante, vitale. Quella potabile ancora di più, specie in mesi così complessi per la Sicilia. E’ ora di dire basta a sprechi dettati da comportamenti spregiudicati o strafottenti. I comportamenti dei singoli determinano le sorti collettive, un concetto che bisognerebbe tenere a mente a queste latitudini. Acqua pubblica e gratis non significa che la si possa sprecare.
Le case dell’acqua, ricordiamolo, sono utili per far risparmiare le famiglie (che possono così approvvigionarsi di acqua da bere) e per ridurre il consumo di plastica. Non possono essere utilizzate per lavare l’auto o riempire serbatoi e bonze per uso privato.

 

Potrebbe interessarti